Il tirocinio extracurriculare consente ai giovani di entrare nel mondo del lavoro, favorendo le loro scelte professionali e accompagnandoli nel percorso di transizione tra formazione e lavoro. L’importanza del tirocinio extracurriculare è testimoniata dai numeri che fanno registrare significativi risultati in termini di occupabilità dei giovani.
I tirocini crescono oltre il 200%
Dopo il calo del 2020, nel secondo trimestre del 2021, le attivazioni di tirocini extracurriculari sono state 90mila, ben 62mila in più rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente (+227,3%), tornando così ai livelli pre-pandemia.
I tirocini hanno riguardato maggiormente i seguenti settori:
- Servizi, con circa 66mila attivazioni, pari al 174,3% del totale (con un incremento del 211,2% rispetto allo stesso trimestre del 2020);
- Industria, con poco più di 21mila attivazioni, rappresenta il 23,9% dei tirocini avviati (+291,2%);
- Agricoltura assorbe solo l’1,8% (+215,7%).
I tirocini hanno coinvolto:
- disoccupati o inoccupati (75,2%);
- chi ha completato da non più di 12 mesi l’istruzione secondaria superiore e terziaria (11,3%);
- persone fragili (13,5%).
Dal tirocinio al rapporto di lavoro
Prendendo in esame il periodo tra il 2017 e il 2020, sono cessati 1 milione 315mila tirocini. Per il 55,7% di questi, entro sei mesi dalla conclusione del tirocinio, è stato attivato almeno un rapporto di lavoro (nel 31,5% dei casi con la stessa attività presso la quale si è svolto il tirocinio). La percentuale di attivazioni è maggiore per i tirocini svolti da soggetti tra 25 e 34 anni (61,2% del totale) e diminuisce al crescere dell’età del tirocinante: dal 45,2% per persone d’età tra 35 e 44 anni, all’8% per gli over64.
La prima attivazione di un rapporto, entro 6 mesi dalla conclusione del tirocinio, avviene:
- con un contratto a termine (50,8% del totale);
- con l’apprendistato (33%);
- con un contratto a tempo indeterminato (10,7%).
Inoltre, la possibilità di impiego è più alta per i tirocini che hanno una durata maggiore.
Vuoi scoprire se ci sono opportunità su misura per te?
INVIACI LA TUA CANDIDATURA!
[vc_row][vc_column][vc_btn title=”AUTOCANDIDATURA” style=”custom” custom_background=”#5351cf” custom_text=”#ffffff !important” shape=”square” size=”lg” align=”center” button_block=”true” link=”url:www.fmtslavoro.it/autocandidatura/” el_class=”button-news”][vc_column_text]