Protocollo Covid: le nuove disposizioni a partire dal 1° luglio

Protocollo anticontagio

Nei giorni scorsi c’eravamo occupati delle nuove norme in materia di sicurezza sul lavoro per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid.

Come annunciato, il 30 giugno è stato sottoscritto – all’esito di un approfondito confronto in videoconferenza – il “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”.

Sicurezza sui luoghi di lavoro: le nuove direttive

Il Protocollo aggiorna e rinnova i precedenti accordi su invito del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute, che hanno promosso un nuovo confronto tra le Parti sociali. In continuità e in coerenza con i precedenti accordi, il Protocollo condiviso ha l’obiettivo di fornire indicazioni operative aggiornate, finalizzate a garantire negli ambienti di lavoro non sanitari l’efficacia delle misure precauzionali di contenimento adottate per contrastare l’epidemia di COVID-19.

I datori di lavoro, dunque, devono aggiornare il Protocollo condiviso di regolamentazione all’interno dei propri luoghi di lavoro, applicando le misure di precauzione previste, da integrare eventualmente con altre (equivalenti o più incisive) secondo le peculiarità della propria organizzazione – previa consultazione delle rappresentanze sindacali aziendali e sentito il medico competente – per tutelare la salute dei lavoratori e garantire la salubrità dell’ambiente di lavoro.

Il nuovo Protocollo regolamenta:

  • modalità di ingresso nei luoghi di lavoro;
  • gestione degli appalti;
  • pulizia e sanificazione in azienda, ricambio dell’aria;
  • precauzioni igieniche personali;
  • dispositivi di protezione delle vie respiratorie;
  • gestione degli spazi comuni;
  • gestione entrata e uscita dei dipendenti;
  • gestione di una persona sintomatica in azienda;
  • sorveglianza sanitaria/medico competente/RLS;
  • lavoro agile;
  • lavoratori fragili.

Per saperne di più consulta il Protocollo:

 

Per maggiori informazioni scrivici a info@fmtslavoro.it