Inclusione, responsabilità sociale e sostegno all’occupazione giovanile: sono questi i pilastri del nuovo progetto PUOI PLUS, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e attuato da Sviluppo Lavoro Italia, con il cofinanziamento dell’Unione Europea attraverso il FAMI e il FSE+.
Il programma offre alle aziende pubbliche e private, con almeno una sede operativa in Italia, l’opportunità di ospitare gratuitamente giovani migranti vulnerabili per un tirocinio della durata di 6 mesi, contribuendo così al loro inserimento nel mondo del lavoro e al rafforzamento del proprio impegno sociale.
Perché aderire?
➡️ Tirocini completamente finanziati:
Ogni tirocinante riceve un’indennità mensile di € 562,50, fino a un massimo di € 3.375, senza alcun costo a carico dell’azienda ospitante.
➡️ Contributo economico per le aziende:
Alle imprese viene riconosciuto un contributo fino a € 640,00 per l’attività di tutoraggio aziendale (16 ore totali), valorizzando così anche l’impegno formativo interno.
➡️ Nessun onere burocratico:
FMTS Lavoro, soggetto promotore accreditato, gestisce tutte le fasi del processo: dalla selezione dei candidati al tutoraggio, dall’attivazione all’orientamento, fino alla rendicontazione finale. Le aziende vengono accompagnate e supportate in ogni passaggio, con servizi chiavi in mano e senza complessità operative.
➡️ Sostegno all’inclusione:
Il progetto è rivolto a giovani migranti regolarmente soggiornanti in Italia, tra cui titolari di protezione internazionale, richiedenti asilo, vittime di tratta, minori stranieri non accompagnati in transizione verso l’età adulta. Un’occasione concreta per contribuire all’inclusione sociale e valorizzare nuovi talenti.
Chi può partecipare?
Tutte le aziende pubbliche e private in possesso dei requisiti previsti dalla normativa nazionale o regionale e in grado di ospitare tirocinanti.
Vuoi saperne di più?
Scarica la locandina
📩 Se sei interessato scrivici a info@fmtslavoro.it
Costruiamo insieme un futuro più inclusivo.
Con FMTS Lavoro, fare la differenza è più semplice.