Destinatari e requisiti del bando
Garanzia Over si rivolge a tutti i lavoratori che hanno superato i 30 anni di età e sono stati percettori di ammortizzatori sociali in deroga tra il 2012 e il 2014, ma che al momento della presentazione del bando sono in stato di disoccupazione (o lavorano ad orario ridotto) e sono, inoltre, privi di sostegno al reddito.
Grazie a questo progetto, i lavoratori destinatari del bando potranno avere l’opportunità di partecipare a dei tirocini formativi, ricevere proposte per il reinserimento nel mondo del lavoro e comprendere appieno i propri punti di forza e debolezza per scegliere il tipo di lavoro a loro più adatto.
D’altro canto, però, anche le aziende ospitanti possono essere considerate destinatari del progetto Garanzia Over. Se queste ultime, dopo aver ospitato il tirocinio, decidono di assumere il candidato a tempo indeterminato (anche part-time per un tempo non inferiore a 20 ore), ricevono un contributo di € 7000,00.
Come funziona il programma Garanzia Over
Il funzionamento del programma Garanzia Over 30 è molto semplice: all’apertura del bando, le aziende, datori di lavoro privati definiti anche soggetti ospitanti, devono aderire presentando un progetto attraverso la compilazione di un format indirizzato alla Regione di appartenenza (sezione Avvisi e Bandi del sito della propria Regione).
La Regione che riceve il progetto ha l’obbligo di valutarlo e, se lo ritiene opportuno, autorizzarne l’esecuzione, previa verifica della disponibilità di risorse.
A seguito dell’approvazione, la disponibilità dell’azienda ospitante e il relativo progetto formativo vengono pubblicati sul portale indicato. Nel caso di Garanzia Over Campania ad esempio, i progetti vengono pubblicati sul portale cliclavorocampania.it.
A questo punto, l’esperienza lavorativa viene attivata attraverso una particolare procedura che comprende l’invio del modello UNILAV a cui è necessario allegare la Convenzione tra il soggetto promotore e il soggetto ospitante e il Progetto di esperienza lavorativa proposto e approvato dalla Regione.
La Regione, accertata la regolarità delle operazioni svolte e l’avvenuta approvazione dei Piani di Servizio Personalizzati (PSP) dei lavoratori, autorizza il pagamento delle indennità di partecipazione ai lavoratori.
L’indennità di partecipazione è pari ad € 802,50 ed è corrisposta per un massimo di 107 ore mensili e in ogni caso, in base all’effettiva partecipazione alle ore lavorative.
Restano a carico dell’impresa ospitante gli obblighi assicurativi obbligatori INAIL e RCT.
Il programma Garanzia Over non potrà avere durata superiore ai 6 mesi e in questo periodo, non si configura, in nessun caso, come rapporto di lavoro.
Abbiamo già detto che allo scadere dei sei mesi, in caso di assunzione a tempo indeterminato, anche part-time non al di sotto delle 20 ore, Garanzia Over prevede che la Regione riconosca agevolazioni per chi assume disoccupati pari a € 7.000,00.
Le domande possono essere presentate a sportello fino all’esaurimento delle risorse a disposizione della Regione di appartenenza
Reinventarsi dopo i 30 anni
Il programma Garanzia Over possiede numerosi vantaggi e opportunità per i due soggetti: l’azienda e i giovani over 30 che ne prendono parte.
Innanzitutto è importante sottolineare che il candidato over 30 che decide di aderire al programma Garanzia Over potrà beneficiare di colloqui di orientamento individuali/collettivi di 8 ore, di una formazione specialistica sulle tecniche più efficaci di ricerca del lavoro e dell’individuazione delle competenze più significative sviluppate durante il suo percorso grazie al rilascio del Libretto Formativo del Cittadino. Ma ciò che più conta, è la possibilità di ricevere proposte di inserimento lavorativo da parte del soggetto ospitante.
D’altro canto, le imprese che ospitano i lavoratori over 30 hanno il duplice vantaggio di avere a disposizione un tirocinante da formare e la possibilità di ottenere un contributo di € 7000,00 per l’assunzione a tempo indeterminato anche part-time non inferiore alle 20 ore.
Il lavoro da fare è ancora tanto, ma le risposte da entrambi i lati sono positive.