Superano i 5,5 milioni di euro, a valere sull’azione 8.5.1 del POR Calabria FESR-FSE 2014/2020, le risorse stanziate dalla Regione per favorire l’inserimento lavorativo e l’occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiori difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di disoccupazione di lunga durata.
Scopriamo obiettivi, destinatari e azioni finanziabili dall’avviso pubblico “Attiva Calabria”.
Come detto, il presente avviso intende favorire percorsi di inserimento e reinserimento lavorativo dei soggetti disoccupati adulti, in particolare dei disoccupati di lunga durata, attraverso azioni mirate di politica attiva del lavoro.
Le risorse a disposizione, pari a 5.560.784,38 euro, intendono favorire l’allineamento tra le esigenze formative di inoccupati e disoccupati e il fabbisogno delle imprese di inserire profili formati in grado di sostenere la ripresa e la ripartenza.
Il raggiungimento di tali obiettivi passa attraverso esperienze formative on the job, investendo sui settori che offrono nuove prospettive di sviluppo (quali, ad esempio, green e blue economy e servizi alla persona).
I destinatari dell’azione devono possedere i seguenti requisiti:
I requisiti di accesso devono sussistere al momento della presa in carico e permanere durante l’intero percorso di politica attiva.
Le persone in possesso dei requisiti sopraelencati devono rivolgersi ai soggetti accreditati per i Servizi per il Lavoro che, preso in carico il richiedente, procedono a presentare la domanda di attivazione dei percorsi in favore del lavoratore, elaborando un piano di intervento personalizzato preceduto da una fase di orientamento.
Le azioni finanziabili dal programma Attiva Calabria sono:
FMTS Lavoro è soggetto accreditato alle politiche attive.
Per saperne di più scrivici a serviziperillavoro@formamentisweb.it