Fmts Group nasce come una realtà campana ma, nel giro di pochi anni, ha esteso il suo raggio d’azione in tutta la Penisola e anche oltre confine. Una crescita esponenziale frutto di un’espansione territoriale costante e strategica.
Tralasciando, per un attimo, le sedi estere di Londra, Dublino, Bruxelles, Valencia e Tarxien, e concentrandoci sul panorama nazionale, l’ultimo tassello, in ordine temporale, è la sede di S. Nicola la Strada (in provincia di Caserta). Quest’ultima apertura va a rinfoltire la rete territoriale campana, aggiungendosi alle basi di Pontecagnano Faiano (SA), sede principale del Gruppo, Napoli e Avellino.
Sempre lo scorso anno, esattamente il 16 aprile, Fmts Group è sbarcata in Sicilia con un’Agenzia del lavoro a Catania. La sede di Via Umberto 288, in meno di un anno, è già diventata un importante punto di riferimento per chiunque cerchi un lavoro a Catania.
Una scelta, quella della Sicilia, dettata dalla convinzione che quello siculo sia un territorio strategico per la veicolazione dei servizi e delle opportunità che il Gruppo offre. Apertura che, come sottolineato dal Presidente e AD di Fmts Group Giuseppe Melara, permette di completare la copertura del Mezzogiorno. Un ulteriore tassello di un puzzle che annoverava già Bari, Cosenza, Locri (RC), Grottaglie (TA) e Tito (PZ).
Sfida raccolta con grande entusiasmo da Pietro Ambra, responsabile della filiale catanese, fermamente convinto che le attività del Gruppo, possano portare, come già stanno facendo, grandi benefici sia alle imprese siciliane che a tutti coloro i quali necessitano dei nostri servizi (come agenzia interinale e non solo), dai professionisti agli studenti.
Fmts Group, leader nei settori formazione, lavoro e mobilità internazionale, attraverso le sue imprese si occupa di formazione continua per enti pubblici e privati, corsi di alta specializzazione, servizi per il lavoro, servizi per la pubblica amministrazione, europrogettazione, mobilità internazionale e attività a sostegno dell’inclusione sociale e della formazione per le fasce deboli.
Al momento il Gruppo conta le seguenti sedi nazionali:
A queste, presto si aggiungerà un’ulteriore filiale ad Ancona.
Sedi estere:
A breve inaugureremo in Francia anche la sede di Marsiglia.
Il corso si propone di fornire ai partecipanti teorie e tecniche fondamentali per entrare nel mondo della caffetteria e della gestione di un bar.
Il corso si propone di fornire ai partecipanti strumenti e competenze di marketing digitali per conoscere i nuovi trend di settore ed essere competitivi.
Il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) è la nuova piattaforma pubblica progettata per agevolare la ricerca di lavoro.
Via libera, in fase preliminare, al D.P.C.M. riguardante la programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia per lavoratori stranieri.
L’Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti riguardo all’articolo 40 del Decreto Legge 48/2023.
L’INPS ha fornito le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali relativi all’incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani NEET.
La certificazione “Sistema di Gestione per la parità di Genere” rappresenta un riconoscimento importante per il Gruppo FMTS.
L’Anpal sarà soppressa e ridenominata “Sviluppo Lavoro Italia S.p.A”, quale soggetto in house del Ministero del Lavoro. Scopri di più!
Formamentis, la holding di FMTS Group, il network d’imprese che si occupa di formazione, è Società Benefit. Scopri di più!
Contestazioni disciplinari e provvedimenti espulsivi e conservativi nel rapporto di lavoro, scopriamo tutto quello che c’è da sapere!
L’Inps ha reso note le indicazioni operative riguardanti l’esonero contributivo per l’assunzione di giovani a tempo indeterminato.
Il Progetto Hyping sarà presentato nel corso di una conferenza stampa, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, il 22 giugno alle ore 11:30.
Cosa si intende per tirocinio curriculare e che caratteristiche deve avere? Quando si parla, invece, di tirocinio fraudolento? Scopri di più!
Il contratto di apprendistato è una particolare tipologia contrattuale a tempo indeterminato. Ma quali sono i vincoli e quali i vantaggi?
Aspirazioni, competenze e desiderio di mettersi in gioco: queste le parole chiave che hanno caratterizzato la IX edizione di Job in Campus.
In arrivo una nuova misura nazionale chiamata Bonus “Incentivi all’occupazione giovanile”. Scopriamo le modalità di accesso!
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 48/2023, noto come “Decreto Lavoro 2023”. Scopriamo le principali misure introdotte!
Quali sono gli incentivi previsti per le aziende che assumono persone con disabilità e quali i limiti di legge?
Con l’avvicinarsi della “bella stagione” quali sono le deroghe e i vantaggi per imprese e lavoratori riferibili ai lavori stagionali?
Apprendistato stagionale nel turismo, quando è possibile attivarlo e quali sono i vantaggi? L’esperto risponde!
Potenziato il taglio al cuneo fiscale che aumenterà di 6 o 7 punti percentuali a seconda del livello retributivo.
La Giunta regionale della Campania ha approvato un piano per sostenere le aziende del settore turismo tramite incentivi assunzionali.
Rinnovo CCNL per i dirigenti del terziario: l’aggiornamento si concentra principalmente sulla retribuzione e integra le misure di benessere aziendale.
In arrivo uno sgravio pari al 60% della retribuzione mensile lorda per le aziende che assumono giovani under 30.
Perché è importante richiedere la Certificazione Unica provvisoria se si cambia lavoro? L’esperto risponde!
Equilibrio tra attività professionale e vita familiare: l’INPS ha annunciato alcune novità normative in materia di permessi e di congedi.
La Commissione Bilancio del Senato ha approvato il reclutamento di personale da parte delle PP.AA. anche attraverso il contratto di somministrazione.
Welfare aziendale e fringe benefit, quali sono i vantaggi e quali i rischi? Scopriamo cosa ne pensano i professionisti del settore HR!
Dal 1° marzo è previsto un sistema di allerta per informare sulle necessità di verifica della congruità e sulle conseguenze della mancata attestazione.
Il corso si rivolge a chi desidera avviare un’attività nel settore food e/o ambisce a ricoprire ruoli manageriali.
Con la Riforma Cartabia e la Legge di Bilancio sono state introdotte diverse novità in materia di controversie di lavoro.
“Welfare e Fringe Benefit”, ne parleremo durante il webinar che si terrà venerdì 24 marzo, ore 15:30.
Gli stereotipi legati al ruolo sociale del padre, assente per lavoro o per consuetudine, fanno parte del passato.
Il ticket licenziamento è il contributo che il datore deve versare all’INPS in caso di cessazione di rapporti di lavoro. Quali novità nel 2023?
Il Reddito di Cittadinanza, dopo quattro anni, cede il passo alla MIA (Misura di Inclusione Attiva). Cosa cambia e a partire da quando?
Come funziona e cosa mi permette di verificare l’estratto conto contributivo dell’Inps? L’esperto risponde!
Bonus carburante e premio produttività: queste le novità legate all’anno fiscale in corso che coinvolgono la parte variabile della busta paga.
Bonus benzina 2023, cambia tutto: il beneficio è ancora attivo, ma attenzione alle nuove norme.
Incrementata di 180 milioni la dotazione finanziaria per il Fondo Nuove Competenze e scadenza dei termini prorogata al prossimo 27 marzo.
Quali sono gli obblighi amministrativi relativi al distacco transnazionale dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi?
Sono diversi gli sgravi previsti nella Legge di Bilancio per il 2023. Tutti gli strumenti sono stati analizzati nel corso del nostro webinar.
Al via la prima classe che formerà i profili Enel D e F. Al termine del percorso sarà garantito il placement in società elettriche.
Come funziona il periodo di aspettativa per il contratto di apprendistato? Quali sono gli obblighi del datore di lavoro? L’esperto risponde!
“La nuova legge di bilancio: le prospettive 2023 per il mondo del lavoro”, ne parleremo durante il webinar che si terrà venerdì 27 gennaio.
Come funzionano gli incentivi sulle assunzioni nei settori con alto tasso di disparità uomo-donna? Quali sono questi settori? L’esperto risponde!
Nell’ambito del Programma Garanzia Giovani sono ripartite le azioni di accoglienza, presa in carico e orientamento rivolte ai giovani pugliesi.
Mi aspettavo il conguaglio del cuneo fiscale nell’ultimo cedolino del 2022 ma non mi è stato erogato, come mai? L’esperto risponde!
Il corso intende offrire ai partecipanti le nozioni, teoriche e pratiche, utili a poter replicare in maniera professionale la pizza romana.
Il “Terzo rapporto di monitoraggio nazionale in materia di tirocini extracurriculari” analizza i tirocini attivati tra il 2019 e il 2021.
Le aziende devono offrire proposte di qualità, realmente cucite sui bisogni e le necessità dei collaboratori.
“La nuova Legge di Bilancio, imprese e lavoro”, ne parleremo durante il webinar che si terrà venerdì 16 dicembre, alle ore 15:00.
Dovrei partorire oltre la scadenza del rapporto di lavoro, percepirò l’indennità di maternità? E in che misura? L’esperto risponde!
Sono in cassa integrazione a zero ore, maturo il TFR? Se sì, come viene tassato il TFR maturato? L’esperto risponde!
Per i tirocini formativi l’indennità corrisposta è sottoposta a tassazione? Quando occorre dichiarare le indennità? L’esperto risponde!
Giunge in questi giorni dal sottosegretario al lavoro Claudio Durigon la proposta restrittiva al reddito di cittadinanza. Quali novità?
Ci sarà uno sconto sui contributi con la prossima retribuzione? E per chi percepisce la tredicesima in ratei mensili? L’esperto risponde!
Cos’è e come funziona il contratto di apprendistato? È possibile fare smart working durante l’apprendistato? L’esperto risponde!
Lo scorso 21 ottobre il Gruppo FMTS è stato premiato da Radar Academy tra le aziende italiane che più hanno investito sulla “Generazione Z”.
Esonero contributivo per le lavoratrici rientrate dalla maternità: a chi spetta e come ottenerlo? L’esperto risponde!
Per esigenze personali mi farebbe comodo ricevere mensilmente in busta paga il TFR maturato, è possibile? L’esperto risponde!
Pubblicata la nota del Ministero del Lavoro che fotografa il trend occupazionale del mese di settembre 2022.
Sono andato in pensione due anni fa. Mi si ripresenta l’opportunità di svolgere un lavoro part-time, è possibile?
Negli ultimi anni il mercato del lavoro sta vivendo un radicale cambiamento. Quali e come saranno i lavori del futuro e cosa cambierà nel mondo professionale?
In arrivo l’indennità di 150€: come funziona e quali sono i requisiti necessari per ricevere il bonus a novembre?
FMTS Group ha acquisito Consulman S.r.l., società specializzata in organizzazione aziendale e formazione manageriale.
Stai muovendo i primi passi nel mondo del lavoro o hai deciso di cambiare professione per guadagnare di più? Scopri i lavori più redditizi!
Cos’è e come funziona il “Rapporto biennale situazione personale maschile femminile”? Quali sono i vantaggi per le aziende?
Digital transformation, informatica, machine learning, data protection, ristorazione, ricezione ed edilizia. Questi i settori dei lavori più richiesti.
Con la circolare n. 102 del 19 settembre 2022, l’INPS ha finalmente reso note le istruzioni per la fruizione dell’esonero contributivo.
Hai mai pensato di aprire un’Agenzia per il Lavoro e fornire il servizio di somministrazione ai tuoi clienti? Entra nella rete di FMTS MyJob!
Cosa cambia dal 1° settembre per lo smart working? Come definito dal decreto n.149 del 22/08/22 entrano in vigore le comunicazioni semplificate degli accordi individuali.
FMTS Group è sponsor del 51° Congresso Nazionale AIDP “VERSO NUOVI PARADIGMI” che si terrà il 7 e 8 ottobre a Bologna.
Arriva lo sconto di 60 euro per gli abbonamenti a bus, metro e treni. Ma quali sono i requisiti e le modalità per richiederlo?
Il D.Lgs. 27 giugno 2022 n. 104 (cd. Decreto Trasparenza) introduce novità in materia di condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili.
Pubblicata l’analisi del mercato del lavoro in Italia, redatta congiuntamente da Ministero del Lavoro, ANPAL e Banca d’Italia.
Quali sono i termini del periodo di preavviso in caso di dimissioni? Cosa succede se il preavviso non viene rispettato?
Non perdere l’appuntamento del 29 luglio con il webinar gratuito “Facciamo GOL! – I vantaggi del programma per le aziende”.
Come funzionano i premi di risultato per i dipendenti meritevoli? Cos’è e quando si applica l’imposta sostitutiva del 10%?
Negli ultimi anni sono sempre più i lavoratori che scelgono la via delle dimissioni. Quali sono le cause e quali i rimedi adottati dalle aziende?
Come viene calcolato e a cosa serve il periodo di prova per un lavoratore in somministrazione presso un’azienda?
Le previsioni occupazionali di luglio contenute nel bollettino del sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.
Il comparto tecnologico si mostra estremamente dinamico e ricco di opportunità. Ma quali sono i profili più richiesti dalle aziende?
Il 30 giugno è stato sottoscritto il Protocollo di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid negli ambienti di lavoro.
Un mio collaboratore non si presenta al lavoro da mesi senza una valida motivazione. Cosa dice la giurisprudenza in merito?
Il 30 giugno scade l’obbligo di indossare la mascherina nei luoghi di lavoro. Cosa cambierà a partire dal 1° luglio?
Chi può godere della quattordicesima? Come e quando viene erogata? Quanto tempo occorre per maturarla? Scopri tutto quello che c’è da sapere!
Nuovo record di lavoratori in somministrazione con contratto a tempo indeterminato: tutti i dati emersi dall’assemblea generale di Assolavoro.
La Legge di Bilancio 2021 ha previsto un esonero contributivo ad hoc per i giovani under36. Scopri requisiti e tempistiche!
Le previsioni occupazionali di giugno contenute nel bollettino del sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.
Prorogato fino al 31 agosto 2022 il ricorso allo smart working in forma semplificata. Quali novità, dunque, in materia di “lavoro agile”?
“Competenze digitali per il settore Agrifood” è l’evento organizzato dal Cluster Agrifood Nazionale, in collaborazione con FMTS Group.
Nel 2021 ho lavorato presso diverse aziende e mi sono state consegnate più CU: dovrò presentare il modello 730/2022? L’esperto risponde!
La Legge 20 maggio 2022, n. 51 modifica i criteri che regolano la somministrazione di lavoro a tempo indeterminato.
Può l’azienda non concedere due settimane consecutive di ferie ai lavoratori? L’esperto risponde!
Ministero del Lavoro: linee guida in materia di permesso di soggiorno per protezione temporanea ai soggetti sfollati provenienti dall’Ucraina.
Il 13 maggio, presso l’aula Siani del consiglio regionale della Campania, la prima giornata regionale contro le discriminazioni di genere.
Il Decreto Aiuti introduce un bonus di 200 euro destinato a lavoratori e pensionati con un reddito annuo inferiore a 35.000 euro.
Sono stati 1,6 milioni i contratti di lavoro nel 2021 relativi ai cosiddetti “Green Jobs”, lo rivela il nuovo rapporto “Le competenze green”.
Assolavoro ha pubblicato un documento che illustra i vantaggi della somministrazione lavoro per lavoratori e imprese. Scopriamo quali sono!
“Esperto nella Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane” è il corso di PformGroup, nell’ambito del programma “Garanzia Giovani In Campania”.
Assolavoro ha pubblicato un documento che illustra 10 falsi miti legati alla somministrazione di lavoro. Scopriamo quali sono!
Pubblicata la Nota semestrale 2021 “Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia”, realizzata da Anpal Servizi. Diamo uno sguardo ai dati!
Progetto I.T.I.A.: offri a persone svantaggiate l’opportunità di formarsi nella tua azienda, beneficiando gratuitamente del loro contributo.
Introdotta la Legge 162/2021 per contrastare il fenomeno del gender gap nel mercato del lavoro. Scopriamo tutte le misure!
Nel IV trimestre 2021 si sono registrate 2 milioni e 889mila attivazioni, a cui si sommano circa 243mila trasformazioni a tempo indeterminato.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha fornito le prime indicazioni circa le nuove disposizioni in materia di tirocini. Scopri di più!
“I vantaggi della somministrazione – Le opportunità 2022 per le imprese” è il webinar gratuito organizzato da FMTS Group. Scopri di più!
Arriva il “Bonus Contributi”: lo sconto riconosciuto ai lavoratori dipendenti con retribuzione mensile non superiore a 2.692€. Scopri di più!
Al via il corso di formazione gratuito con inserimento lavorativo per aspiranti Programmatori Java, promosso da FMTS Lavoro e I.T. Svil srl.
Un focus sulle principali caratteristiche delle entrate programmate nel mese di ottobre, con uno sguardo alle tendenze occupazionali.
Secondo le stime di Unioncamere e Anpal potranno arrivare a 1,7 milioni i posti di lavoro attivati nel quinquennio 2022-2026. Scopri di più!
Assolavoro ha pubblicato il bollettino annuale che riporta i dati, relativi al 2021, sulla somministrazione di lavoro. Scopri di più!
Martedì 8 marzo alle ore 18:00 si terrà il convegno conclusivo del progetto “Verso nuovi orizzonti”. Scopri di più!
I numeri confermano, una volta di più, che le Agenzie per il lavoro svolgono un ruolo fondamentale per lavoratori e imprese. Scopri di più!
“Attiva Calabria”: oltre 5,5 milioni di euro per favorire percorsi di inserimento lavorativo di soggetti disoccupati adulti. Scopri di più!
“Addetto al servizio di sala” è il percorso formativo gratuito e altamente professionalizzante con inserimento lavorativo. Scopri di più!
In questa fase di contrasto alla pandemia, la Legge di Bilancio 2022 prosegue nell’azione di sostegno all’economia. Scopri le nuove misure!
Piano adempimenti normativi in materia di contrasto alla diffusione del Covid-19 per l’espletamento delle procedure concorsuali del Comune di Vibonati.
Il tirocinio extracurriculare rappresenta, soprattutto per i più giovani, una concreta porta di accesso al mondo del lavoro. Scopri di più!
Partecipa al webinar gratuito “L’innovazione digitale al servizio della somministrazione di lavoro”, che si terrà il 29 novembre 2021.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Fiscale che introduce una serie di misure in materia di lavoro e previdenza.
Un focus sulle principali caratteristiche delle entrate programmate nel mese di ottobre, con uno sguardo alle tendenze occupazionali.
Green Pass in azienda: cosa cambia? Quali sono i rischi in caso di trasgressione? Scopri le linee guida per datori di lavoro e lavoratori!
L’INPS ha reso note le istruzioni per fruire dell’esonero contributivo “Bonus assunzioni per under 36”. Scopri le indicazioni operative!
Pubblicata la nota del Ministero del Lavoro che fotografa il trend occupazionale del II trimestre del 2021. Scopri di più!
Decreto Sostegni bis, al via il “contratto di rioccupazione”: esonero contributivo per l’inserimento lavorativo di soggetti disoccupati.
GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è il programma nazionale del governo finalizzato all’inserimento occupazionale.
“FMTS MyJob” è l’innovativa e rivoluzionaria piattaforma digitale per la somministrazione di lavoro, ideata e realizzata da FMTS Lavoro.
Come orientarsi in un mercato del lavoro in ripresa? Indeed, il sito web n. 1 al mondo per la ricerca di lavoro, ha analizzato la situazione.
Approvato il nuovo decreto d’urgenza: “Contratto di Rioccupazione” e sgravi fino a 6mila euro per chi assume disoccupati. Scopri di più!
Cosa si intende per somministrazione di lavoro? Quali sono le Agenzie per il lavoro accreditate e quali i vantaggi per il lavoratore?
Le professioni più ricercate a maggio – giugno 2021 secondo un’indagine di Assolavoro: scopriamo quali sono!
Dopo il successo del primo Food Recruiting Day, il format verrà riproposto il prossimo 13 maggio presso la sede di FMTS Group. Scopri di più!
FMTS Lavoro parteciperà, in qualità di partner, al 50° Congresso Nazionale AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale.
Il Ministero della Salute ha fornito le indicazioni per la riammissione dei lavoratori a seguito di assenza per Covid-19. Scopri di più!
Contratti di lavoro in somministrazione: cosa si intende per lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati? Scoprilo qui!
Un focus sulle principali caratteristiche delle entrate programmate nel mese di aprile, con uno sguardo alle tendenze occupazionali.
FMTS Lavoro è partner di “Unicas Career Day”, l’evento di orientamento al lavoro organizzato dell’Università degli Studi di Cassino.
Cala leggermente il numero di disoccupati: a febbraio l’occupazione torna a stabilizzarsi, interrompendo il trend negativo. Scopri di più!
Pubblicata la Nota trimestrale Istat, Ministero del Lavoro, Anpal, Inps e Inail del IV trimestre. Scopri di più!
Com’è cambiato il mercato del lavoro in Italia? Indeed, il sito web n. 1 al mondo per la ricerca di lavoro, ha fotografato la situazione.
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Decreto Sostegni 2021: scopri le principali novità per il mondo del lavoro!
“Decontribuzione Sud – Il punto di vista dei Consulenti del Lavoro” è il webinar gratuito organizzato da FMTS Lavoro.
Piccoli segnali di ripresa delle attività produttive a seguito dell’allentamento delle restrizioni imposte durante il lockdown. Il punto sulla situazione!
Con l’arrivo della “fase 2” cosa succede in materia di politiche attive e tirocini extracurriculari? Quale futuro per Garanzia Giovani? Scopri di più!
A causa dell’emergenza coronavirus l’Italia si trova a fronteggiare una situazione delicata. Scopriamo come adattarsi ai cambiamenti del mercato del lavoro!
Il lavoro agile rappresenta una vera e propria rivoluzione fondata su una “cultura dei risultati”. Scopri tutto quello che c’è da sapere sullo smartworking!
Arriva il bonus tirocinio 2020 per chi assume tirocinanti Garanzia Giovani. Scopri cos’è, a chi spetta e a quanto ammonta il bonus!
Nell’ambito del programma Garanzia Giovani, Fmts Group attiverà un corso di “Inglese base” rivolto ai giovani NEET della Regione Puglia.
Al via l’edizione 2020 del programma Garanzia Giovani: ecco tutte le nuove misure e i vantaggi per beneficiari e aziende.
Al via i Tirocini Garanzia Giovani nella regione Campania: scopri tutti i requisiti e i vantaggi per le aziende ospitanti e i beneficiari della misura!
FMTS Group sbarca a Caserta con una nuova sede per l’Agenzia del Lavoro. Un traguardo importante per il gruppo, nuove opportunità per i candidati!
Manca poco più di un mese alla scadenza del triennio ECM 2017-2019. Cosa devono fare i professionisti sanitari per mettersi in regola ed evitare sanzioni?
Al via la seconda fase del Reddito di Cittadinanza: l’importanza delle Agenzie Per il Lavoro per favorire l’incontro tra domanda e offerta.
L’INPS, con circolare n. 102/2019, ha argomentato le disposizioni per la fruizione del Bonus Sud 2019, alla luce del decreto direttoriale n. 178/2019.
Il report “Il mercato del lavoro 2018: verso una lettura integrata” fornisce un quadro interessante sulla situazione occupazionale italiana
Inaugurata a Catania la nuova filiale di Fmts Group, agenzia del lavoro, ente di formazione e per la mobilità internazionale. Nuove opportunità in Sicilia!
Tra i profili più richiesti dal mercato del lavoro ci sono quelli legati al mondo SAP. Arriva il corso SAP targato FMTS Group, NeaSistemi e Gruppo MCR.
FMTS Lavoro è soggetto promotore accreditato per l’attivazione di tirocini extracurriculari in Basilicata. Scopri cosa sono e come accedervi!
Programma Ricollocami: nuove opportunità in arrivo per aziende che possono fare richiesta di incentivi occupazionali assumendo i beneficiari del Progetto.
L’8 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Donna: quali sono le radici storiche? Perché questa ricorrenza cade proprio in questa data?
Sogni di diventare chef, pasticciere o pizzaiolo? Scopri In Cibum: la Scuola di Alta Cucina unica nel Sud Italia. Una nuova sfida per il gruppo Formamentis!
Quando partirà il Progetto FILA della Regione Campania? In questo articolo, Fmts Agenzia Per il Lavoro, chiarisce modalità e tempi di avvio del programma.
Riviviamo insieme le tappe più significative del 2018 targato Formamentis e vi sveliamo alcune novità previste per il 2019 di FMTS Group!
Yes I Start Up: formazione gratuita dei giovani NEET per creare un’impresa, imparare a gestirla e avere accesso alle misure di finanza agevolata.
Esordio della collana FMTS Edizioni con un libro che racconta l’edizione 2017 dell’evento formativo “A me è successo”, ma non solo!
Approvato il nuovo piano Garanzia Giovani Campania per il biennio 2018-2020. La regione stanzia per i tirocinanti un budget di oltre 200 milioni di euro.
Il ruolo e le criticità dei centri per l’impiego, la necessità di modernizzare e rafforzare i servizi attraverso la digitalizzazione di servizi e attività.
Con il Progetto GPS Giovani Programmatori e Sviluppatori potrai scegliere tra differenti percorsi finanziati: Web Developer, Data Scientist, Programmatore.
Educational mismatch e skills mismatch: da un’analisi Istat è emerso che, nel nostro Paese, il gap tra percorso di studi e professione è altissimo. Perché?
Il Protocollo di intesa Veneto allarga l’alternanza scuola lavoro anche ai docenti. Avvicinare scuole e aziende favorisce la strutturazione dei percorsi.
Formamentis inaugura la nuova sede dell’Agenzia del Lavoro ad Avellino che si aggiunge alle APL di Pontecagnano Faiano (Salerno) e Napoli. Una nuova sfida in Campania!
Alternanza scuola lavoro all’estero: normativa e obiettivi del progetto per trascorre un anno in aziende fuori Italia. Tutte le info sul blog!
Garanzia Giovani Calabria: le sedi di Locri e Cosenza dell’Agenzia per il Lavoro ci raccontano come sta andando il progetto dedicato ai giovani calabresi.
Presentato il libro “Formo al Sud. Etnografia di un’azienda meridionale”, di Lucio Iaccarino: si parla di Formamentis e dei suoi oltre 200 dipendenti!
Decreto dignità è legge, ecco cosa cambia per i lavoratori tra stop&go, aumento indennità licenziamento, assunzioni tempo indeterminato under 35.
Formazione trasversale e soft skills come flessibilità e lavoro di squadra, sono le richieste del mondo del lavoro ai giovani. Vediamole nel dettaglio.
Pubblicato un nuovo Avviso della Regione Campania per la concessione di contributi a favore delle MPMI, per l’attuazione di progetti innovativi.
Focus sul diversity management nella nostra APL, con dati su aziende che assumono, progetti e politiche per le categorie protette al lavoro.
Aziende calabresi e lavoro: un approfondimento dalla nostra APL per capire quali sono le aziende che assumono in Calabria e quali i settori in crescita.
Avviso I.T.I.A. – Intese Territoriali di Inclusione Attiva: pubblicato un nuovo avviso della Regione Campania per il reinserimento di soggetti svantaggiati.
Sicurezza sul lavoro in agricoltura e progetti di formazione finanziata: sono questi i punti centrali del bando EBAN – Ente bilaterale Agricolo Nazionale.
Primi dati sugli stranieri in Italia e il mercato del lavoro: ecco i primi passi per chi sceglie di lavorare in Italia e deve ottenere il permesso giusto.
Primo bilancio 2018 per la nostra APL, dedicato alle aziende che assumono in Campania e alle posizioni più richieste da Napoli a Salerno.
Parlare in pubblico non è sempre semplice ma la PNL può insegnarci alcune tecniche per la comunicazione efficace utili in ambito professionale e personale.
Quitting Economy e gig workers: sono i nuovi lavoratori che lasciano l’azienda per mettersi in proprio dopo i 30 anni. Parola d’ordine: nomadismo digitale!
Pubblicato l’avviso Destinazione Over 35 in Basilicata, per giovani disoccupati e disabili lucani in cerca di lavoro e opportunità di reinserimento.
Sgravi alle aziende per l’assunzione di disoccupati laureati o diplomati residenti in Basilicata, con il bando Destinazione Giovani. Scopri come partecipare!
Cosimina Pili, area progettazione di Formamentis, spiega l’importanza di Lavoro e Formazione per contrastare la violenza sulle donne.
Pubblicato sul sito della Regione un nuovo bando per disoccupati calabresi dedicato allo sviluppo delle competenze digitali. Affrettati, scade il 30 luglio!
Diventa operativo il decreto Legge che prevede sgravi fiscali e contributivi per le cooperative che assumono le donne vittime di violenza di genere.
Carmen Leone, Formamentis Bari, racconta di giovani cervelli pugliesi in fuga e di piccole inversioni di rotta perché anche in Puglia si può trovare lavoro!
Eliminata la chiamata diretta dei professori dal decreto legge La Buona Scuola. Il ddl prevedeva infatti la scelta del docente a discrezione del dirigente.
Qual è il legame tra PNL e tecniche di Vendita? Un nuovo articolo dal nostro Gianluca Bruno per conoscere le potenzialità della Programmazione Neuro Linguistica.
SVOLTE è il nuovo bando della Regione Campania che mira al reinserimento lavorativo delle lavoratrici. Formamentis si è aggiudicato due progetti come ente di formazione.
Lo chef Giuseppe Iannotti ci accompagnerà durante il corso Tapas e Finger Food del 22 e 23 maggio! In questa intervista ci racconta la sua storia professionale.
Corsi di formazione gratuiti e retribuiti per disoccupati col nuovo bando della Regione Puglia. Compila il form e partecipa: i corsi sono a numero chiuso!
Robot e macchine sono al servizio dell’uomo e lo supportano in diversi contesti, ma siamo sicuri che la tecnologia non rischi di rubare posti di lavoro?
Il primo maggio è considerato universalmente la festa dei lavoratori. Vediamo quando e perché si festeggia in Italia, Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone.
Riapertura del bando Garanzia Giovani Campania: la Regione punta sui NEET con un nuovo finanziamento dedicato ai giovani sotto i 29 anni, in cerca di lavoro.
Nuovo bando PON per l’inclusione sociale nel Comune di Bari: contrasto alla povertà, emergenza abitativa e reinserimento lavorativo i temi del piano 2014-2020.
Intervista a Vito Buccella, titolare del prestigioso Hotel Royal Paestum. Sarà questa la cornice dei prossimi corsi per Food e Turismo targati Formamentis!
Luigi Maselli, direttore Formamentis Puglia, sale in cattedra per un ciclo d’incontri presso l’Università di Bari, dedicato allo scouting aziendale.
Intervista allo chef stellato Pasquale Palamaro, docente del corso professionale “Il pesce: abbattimento, crudi e creatività”, che si terrà il 10 e 11 Aprile a Battipaglia.
Alberto Improda avvocato romano, fondatore dello Studio Legale omonimo, in un’intervista a proposito di Industry 4.0, imprese del Sud Italia e innovazione.
La nuova frontiera della creatività in cucina è il Food Design ma come diventare food designer? Formamentis ha il corso che fa per te! Scopri di più!
Pubblicata la carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola lavoro. Il documento regolamenta il progetto e chiarisce le linee guida.
Pubblicati i piani ammessi al contributo For.Agri, il Fondo interprofessionale per la formazione continua in agricoltura.
Secondo gli ultimi dati Istat l’occupazione giovanile è in crescita, anche grazie ad agevolazioni e bandi mirati a combattere la disoccupazione.
La Regione Puglia ha sottoscritto per prima un protocollo d’intesa con la Camera di Cooperazione italo-araba per l’internalizzazione delle imprese.
Dalla collaborazione tra Formamentis e Cisl nascono due nuovi Sportelli Lavoro inaugurati a Salerno e Nocera. Scopri tutti i servizi per privati e imprese!
Primo bilancio 2017 dedicato ai profili professionali più ricercati nell’ultimo anno. Un intervento a cura di Giuseppe Melara, Direttore Generale FMTS.
Resto al Sud, Brains2South, Cultura Crea sono alcuni dei bandi ideati per contrastare la fuga dei cervelli dal Sud. Leggi come aderire!
Esaminatore e formatore EIPASS sono due figure operative negli Ei-Center, i centri accreditati per erogare corsi online e in aula. Scopri come diventarlo!
In questo articolo una FAQ per chiarire tutti i dubbi sul progetto Alternanza Scuola Lavoro e le modalità di partecipazione degli studenti con DSA.
Intervista alla preside Palma dell’IIS Ferrari di Battipaglia a proposito di Alternanza Scuola Lavoro e dei vantaggi del progetto per studenti e aziende.
Bandi, opportunità e agevolazioni per le assunzioni e il reinserimento lavorativo: in Campania arriva il Progetto Fila, pensato per gli ex percettori di ammortizzatori sociali e i soggetti in stato di disoccupazione. Dopo Garanzia Over 30 a Occupazione Giovani, scopri come aderire al nuovo avviso della Regione.
Cosa fare in caso di infortunio o incidente sul lavoro? Il regolamento Inail è chiaro a riguardo e vale per i lavoratori da remoto e in sede. Scopri come agire.
Intervista la prof. Gaetano Lambiase, Vice-Preside dell’IIS Filangieri di Cava de’ Tirreni sull’importanza dell’alternanza scuola lavoro e della formazione.
Nuove opportunità di tirocinio extracurriculare per i NEET con Garanzia Giovani Basilicata e Formamentis, Agenzia del Lavoro ed ente accreditato.
Dote Lavoro Calabria per il reinserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati, disoccupati e con disabilità. Tutte le informazioni su bando e graduatorie.
Sono 14 i nuovi Sportelli Lavoro in provincia di Salerno, a disposizione di candidati e aziende che assumo in Campania. Trova il più vicino a te!
La pizza napoletana diventa patrimonio Unesco e il popolo napoletano, insieme alle sue migliori pizzerie e pizzaioli, esulta! E tu, conosci la sua storia?
Grande successo a Potenza per Focus Azienda, il nuovo servizio per le consulenza HR in aziende strutturate e PMI. Partecipa al prossimo incontro!
Con la progettazione europea nasce la figura dell’europrogettista. Scopri qual è il suo ruolo e quali sono i migliori corsi e master in europrogettazione.
Matilda Raffa Cuomo è ufficialmente Presidente Onorario dell’Associazione Fortis. Scopri di più su di lei e sulle finalità dell’Associazione.
Quali sono le categorie protette? Cos’è la quota di riserva e cosa dice la Legge 12 marzo 1999 n. 68? Un approfondimento dalla nostra Agenzia. del lavoro.
Quali sono le migliori tecniche per gestire i conflitti in azienda e farli diventare importanti momenti di confronto del team? Un approfondimento dall’APL.
Scopri come l’outplacement aiuta a trovare lavoro dopo i 40 e i 50 anni con un fitto programma per il reinserimento lavorativo e il ricollocamento.
Scopri i segreti della pizza napoletana, impasto, cottura, ingredienti e ricetta, e quali sono i migliori corsi per diventare un pizzaiolo professionista!
I corsi apprendistato sono obbligatori per aziende e lavoratori assunti come apprendisti. Scopri in cosa consistono e come ottenere la qualifica.
Garanzia Over è un progetto volto a favorire il reinserimento nel mondo del lavoro dei giovani over 30. Scopri come funziona e tutti i requisiti del bando.
Scopri di più sui servizi di orientamento al lavoro con questo approfondimento a cura di Carmine Fago Mastrangelo responsabile della nostra APL.
Igles Corelli è il fautore della cucina circolare e chef del ristorante Atman. Scopri di più sulla sua storia e sulla sua filosofia culinaria.
Intervista a Giuseppe Melara, direttore generale di Formamentis: un intervento a proposito del rapporto tra formazione e lavoro nel 2017.
Il percorso di alternanza scuola lavoro è una grossa opportunità per gli studenti. Scopri il progetto e la normativa con la guida della nostra APL.
Tra le certificazioni d’inglese, BULATS è quella che può fare la differenza per chi è in cerca di lavoro. Scopri quali sono i livelli e come fare l’esame.
Che sia formativo o ludico, il team building può fare la differenza per l’aziende e le sue risorse. Scopri perché con il nostro approfondimento!
Garanzia Giovani è il programma europeo per favorire l’occupazione dei NEET. Scopri le attività e come aderire con il nostro approfondimento.
Sempre più spesso si sente parlare di Formazione a Distanza, ma cos’è e quali sono gli aspetti positivi e negativi dei corsi FAD? Scopriamolo insieme.
Quanto contano Sales Management e tecniche di vendita per il successo di un’azienda? Ce lo racconta il nostro Direttore Commerciale, Valentino Villecco.
Cerchi lavoro nel Turismo? Scopri quali sono le figure chiave dell’Hotel Management e i corsi di formazione per entrare in questo meraviglioso mondo.
Sal De Riso docente del corso di pasticceria organizzato dal nostro Ente di Formazione. Scopri in anteprima i dolci e le ricette della pasticceria campana!
Appuntamento il 20 Luglio con 50 Top Pizza, l’evento che premia le migliori pizzerie italiane organizzato da Formamentis insieme a Luciano Pignataro.
Sal De Riso è uno dei maggiori pasticceri italiani noto per il panettone e le ricette della pasticceria in Campania di cui parla durante i suoi corsi.
Ricollocami è il programma per il reinserimento lavorativo di percettori di mobilità in deroga e cassa integrazione. Scopri chi può accedere e come fare.
Quali sono le sanzioni per chi non assolve all’obbligo di acquisire i crediti ECM e quali gli eventuali impedimenti professionali? Un approfondimento.
Nuova sede in Basilicata per Formamentis: gli uffici di Potenza si spostano in uno spazio più grande. Inaugurazione il 6 Luglio alle ore 18:00.
Tirocini e Formazione in Calabria è il servizio per le aziende che abbina i vantaggi dei tirocini extra curriculari alla formazione in ambito sicurezza.
Intervista a Carmine Fago Mastrangelo, consulente HR, esperto in formazione e selezione del personale per la nostra Agenzia Per il Lavoro.
Pubblicato l’avviso 2/2017 di Fondimpresa per il finanziamento dei corsi di formazione destinati alle PMI. Scadenze e modalità di adesione nell’articolo.
For.Te. con l’ avviso 2/2017 finanzia iniziative di formazione per i lavoratori di aziende aderenti al fondo e appartenenti al comparto logistica, spedizioni e trasporti.
FOR.TE. – Avviso 1/2016: bando per voucher e finanziamenti per la formazione finanziata nell’ambito dei fondi interprofessionali FORTE.
FONDIR – Avviso 1/2016: bando per finanziamenti per la formazione finanziata continua dei dirigenti di aziende aderenti ai fondi interprofessionali Fondir.