Il Comune di Pontecagnano Faiano, in collaborazione con Formamentis, Associazione Avalon, QS & Partners e il Centro per l’Impiego di Battipaglia, lancia un nuovo progetto dedicato ai giovani NEET del territorio Picentino. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di facilitare l’accesso al mondo del lavoro e valorizzare le potenzialità turistico-culturali ancora inespresse della zona.
Un progetto per la crescita e l’occupazione giovanile
L’idea centrale è quella di coinvolgere i giovani attraverso percorsi di formazione mirati, che li dotino di competenze concrete nel settore della progettazione e promozione turistica. Particolare attenzione sarà data alle antiche arti e mestieri legati alla storia etrusca, un patrimonio culturale di grande valore che può diventare un motore di sviluppo economico per il territorio.
Grazie alla collaborazione con istituzioni, università e siti archeologici della provincia, il progetto punta a creare un network territoriale capace di offrire nuove opportunità professionali e di incentivare il turismo locale.
Infoday: un workshop per orientarsi nel mondo del lavoro
Per presentare il progetto e offrire un primo supporto ai giovani interessati, è stato organizzato un Infoday in programma per lunedì 7 aprile, dalle 10:00 alle 13:30, presso la sede di Formamentis a Pontecagnano.
Durante l’evento, i partecipanti avranno la possibilità di:
- Accedere a uno sportello di orientamento dedicato ai NEET under 35, con informazioni sulle opportunità lavorative e formative disponibili.
- Partecipare a percorsi formativi certificati con Formamentis, pensati per sviluppare competenze utili per il mercato del lavoro.
- Sperimentare laboratori di self-empowerment a cura di Associazione Avalon, per rafforzare la consapevolezza delle proprie capacità e aspirazioni.
- Candidarsi al concorso di idee imprenditoriali, che premierà le 10 migliori proposte con un contributo di 1.000 euro ciascuna.
Supporto e opportunità per i giovani
Oltre alla presenza del Centro per l’Impiego, i partecipanti potranno ottenere informazioni su diversi programmi di finanziamento e supporto alle imprese, tra cui:
- Resto al Sud, per incentivare l’autoimprenditorialità nel Mezzogiorno.
- ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero, per agevolare l’avvio di nuove attività imprenditoriali.
- Giovani in Comune, per sostenere progetti rivolti ai giovani a livello locale.
- Imprese Creative, per valorizzare l’innovazione e la creatività nei settori culturali e artistici.
Un’opportunità da non perdere
Il progetto rappresenta un’occasione concreta per i giovani del territorio, offrendo loro strumenti e competenze per costruire un futuro lavorativo stabile e gratificante.
Partecipare all’Infoday è il primo passo per scoprire tutte le possibilità offerte da questa iniziativa. L’invito è aperto a tutti i giovani NEET interessati a costruire il proprio percorso professionale e a contribuire allo sviluppo del territorio.