Negli anni, abbiamo conosciuto tante persone diverse, che hanno scelto diversi percorsi e formazione specifica in vari settori. Siamo partiti raccontando la storia di Giuseppe Ventre, passando per la società vincitrice del premio Fmts Award, AllianceInsay. Oggi, per la rubrica Storie di Formamentis, andiamo in Puglia, a San Vito dei Normanni, in provincia di Brindisi, dove nel 2014 è nato un progetto, un esperimento sociale, un ristorante che nasconde un significato molto più profondo.
Il suo motto è “Xfood, Qualcosa di diverso” e si tratta del primo ristorante ad avvalersi di personale composto solo da persone con disabilità impiegate in cucina, nel servizio in sala, nella gestione e nella manutenzione di un orto sinergico. A raccontarci quello che è accaduto, è stato Vito Valente, uno dei fautore del progetto.
Il ristorante Xfood è un progetto nato all’interno di uno spazio comunale, che negli anni è anche centro socio-culturale ExFaddai. A servire ai tavoli sono state 32 persone, selezionate con cura, seguite da esperti che solitamente lavorando con persone con disabilità.
Xfood, quindi, va oltre la cucina, va oltre il piatto e guarda negli occhi chi lavora per far sì che una cena sia un successo. E’ un progetto che unisce lavoro e territorio, famiglie e possibilità.
Il gruppo Formamentis è stato anche piccolo fautore della formazione del personale, in varie occasioni, il gruppo pugliese si è avvalso dei nostri corsi. Dal corso di lingue inglese per il personale di sala, passando per le tecniche di vendita dei vini con un sommelier, fino alla gestione della sale.
Xfood mi ha fondamentalmente stravolto la vita. Credo che in questo tipo di settore la formazione sia un perno fondamentale. Crescere dipendenti non è facile, ma è indubbiamente importante per un ristorante. Personalmente, formerei di più sulla conoscenza della lingue inglese, essendo in una zona turistica come la Puglia, ma faremo ancora tanto.
Queste le parole di Vito Valente. Xfood ha insegnato che la diversità può essere un vanto e non un limite. Ha dato possibilità e speranza non solo ai giovani, ma anche alle famiglie che si assumono il rischio. Ha chiarito quanto sia fondamentale la formazione, e come per Formamentis, è stato e sarà un piacere.
Diciottesima puntata di Storie di Fmts: Antonio, Emanuele e Pasquale, tre ragazzi che hanno trovato lavoro grazie alla nostra APL. Scopri di più!
Diciassettesima puntata di Storie di Fmts: il racconto di Andrea, giunto dalla Sardegna per formarsi con il corso casaro di Fmts. Scopri di più!
Sedicesima puntata di Storie di Fmts: l’esuberanza e la competenza di Margherita al servizio di Formamentis Agenzia per il Lavoro ed ente di Formazione.
Quindicesima puntata di Storie di Fmts: Fabiola racconta l’importanza della formazione attraverso la sua esperienza presso Formamentis.
Quattordicesima puntata di Storie di Fmts: formarsi all’estero per formare in Italia. Il Progetto CLIL e il racconto di una sinergia vincente!
Tredicesima puntata di Storie di Fmts: la professionalità di Maria Meloro al servizio della Segreteria Commerciale di Formamentis.
Dodicesima puntata di Storie di Formamentis con Ilenia Simari, Agenzia Per il Lavoro Calabria: competenza e perseveranza al servizio di FMTS.
Undicesima puntata di Storie di Formamentis con Antonia Impedovo, Referente Area Learning in Puglia: professionalità ed entusiasmo al servizio di FMTS.
Decima puntata di Storie di Formamentis. La giovanissima Alina Rud: dall’esperienza Erasmus Plus in Francia al mondo del lavoro grazie alla nostra APL.
Nona puntata di Storie di Formamentis con Mariella Rizzo e il suo sogno di rimanere e lavorare in Campania, realizzato grazie a FMTS!
Ottava puntata di Storie di Formamentis con Marta che oggi collabora con l’area gestione del nostro Ente di Formazione e il suo sogno di restare in Italia.
Passione e perseveranza, voglia di andare avanti e seguire i propri sogni e obiettivi. Oggi raccontiamo l’esperienza di Miriam Sgroia per storie di FMTS.
Per la nostra rubrica Storie di FMTS, oggi raccontiamo l’avventura all’estero di 25 docenti e collaboratori scolastici dell’IIS Galilei-Di Palo di Salerno.
Quarto appuntamento con Storie di FMTS, la rubrica dedicata alle storie di chi ha scelto la nostra APL. Oggi è il turno di Vittoria, da Napoli a Lodi, A/R!
Quarta puntata della nostra rubrica Storie di Fomamentis. Oggi vi raccontiamo la storia di due mamme che con impegno e dedizione hanno successo nel lavoro.
Per la rubrica Storie di FMTS, oggi raccontiamo la storia di AllianceInsay, specializzata nella protezione dell’auto vincitrice dell’FMTS Award 2017.
Inauguriamo una nuova rubrica dedicata alle Storie di Formamentis, le storie di chi ci ha conosciuto ed ha realizzato il suo sogno, proprio come Giuseppe.