Diciassettesima puntata di Storie di Formamentis. Abbiamo aperto le porte del nostro mondo a tutti voi per farci conoscere, raccontando storie di donne e mamme come Blandina Paraggio e Lucia Coppola, colonne portanti della nostra azienda. Storie di rivincite e successi personali e professionali. Ma anche storie di giovani che ci hanno scelto per ampliare il proprio bagaglio di competenze, come Gaetano oggi chef a Parigi. La storia di oggi, vede protagonista proprio uno di questi giovani: Andrea Scalas, partito dalla Sardegna per formarsi presso di noi.
“Sono nato in una provincia della Sardegna a forte vocazione agro-pastorale. Da bambino ho sempre trovato interessante l’arte dell’allevamento e della produzione di formaggi. L’isola è vocata per la realizzazione di ottimi stagionati e semistagionati, che si aggiungono alle altre eccellenze che ogni regione d’Italia offre, con giustificato orgoglio.
Per ragioni pratiche, il mio percorso professionale mi ha indirizzato verso studi economici. Dopo la laurea, in Italia, ho lavorato all’estero per diversi anni. Avendo avuto a disposizione un anno sabatico, ho pensato di riavvicinarmi all’Italia e fare qualcosa di diverso, costruttivo, formativo e divertente.”
“La figura del casaro ha riscontrato il mio vivo entusiasmo. In seguito ad una ricerca su internet sono venuto a conoscenza del corso casaro promosso da FMTS. Essendo la mozzarella di bufala e la tecnica della filatura uno dei focus del corso, ho deciso di iscrivermi. Il prezzo era congruo e l’opportunità di conoscere il comparto MBC dall’interno, oltre che la stessa regione Campania con le sue tradizioni e cultura, mi ha convinto della buona scelta.
Un vecchio proverbio recita: “Impara l’arte e mettila da parte”. Quella del casaro per me è un’arte meritevole che offre tante opportunità di lavoro, sia in Italia che all’estero. Inoltre, il nostro docente, nonché allevatore e casaro, Antonio De Leo ha trasmesso durante il corso un profondo senso della competenza tecnica e della ricerca.
Così, come per la pasticceria e la cucina, ma non solo, anche nel comparto caseario vi è tanto spazio per la creatività. Infine, studiando la materia, in particolare la funzione dei batteri caseari e le trasformazioni fisico-chimiche che dal latte consentono di ottenere un formaggio, mi sono nuovamente reso conto della meravigliosa potenza del disegno intelligente di Dio Creatore.”
Diciottesima puntata di Storie di Fmts: Antonio, Emanuele e Pasquale, tre ragazzi che hanno trovato lavoro grazie alla nostra APL. Scopri di più!
Sedicesima puntata di Storie di Fmts: l’esuberanza e la competenza di Margherita al servizio di Formamentis Agenzia per il Lavoro ed ente di Formazione.
Quindicesima puntata di Storie di Fmts: Fabiola racconta l’importanza della formazione attraverso la sua esperienza presso Formamentis.
Quattordicesima puntata di Storie di Fmts: formarsi all’estero per formare in Italia. Il Progetto CLIL e il racconto di una sinergia vincente!
Tredicesima puntata di Storie di Fmts: la professionalità di Maria Meloro al servizio della Segreteria Commerciale di Formamentis.
Dodicesima puntata di Storie di Formamentis con Ilenia Simari, Agenzia Per il Lavoro Calabria: competenza e perseveranza al servizio di FMTS.
Undicesima puntata di Storie di Formamentis con Antonia Impedovo, Referente Area Learning in Puglia: professionalità ed entusiasmo al servizio di FMTS.
Decima puntata di Storie di Formamentis. La giovanissima Alina Rud: dall’esperienza Erasmus Plus in Francia al mondo del lavoro grazie alla nostra APL.
Nona puntata di Storie di Formamentis con Mariella Rizzo e il suo sogno di rimanere e lavorare in Campania, realizzato grazie a FMTS!
Ottava puntata di Storie di Formamentis con Marta che oggi collabora con l’area gestione del nostro Ente di Formazione e il suo sogno di restare in Italia.
Passione e perseveranza, voglia di andare avanti e seguire i propri sogni e obiettivi. Oggi raccontiamo l’esperienza di Miriam Sgroia per storie di FMTS.
Per la nostra rubrica Storie di FMTS, oggi raccontiamo l’avventura all’estero di 25 docenti e collaboratori scolastici dell’IIS Galilei-Di Palo di Salerno.
Quarto appuntamento con Storie di FMTS, la rubrica dedicata alle storie di chi ha scelto la nostra APL. Oggi è il turno di Vittoria, da Napoli a Lodi, A/R!
Quarta puntata della nostra rubrica Storie di Fomamentis. Oggi vi raccontiamo la storia di due mamme che con impegno e dedizione hanno successo nel lavoro.
Per la rubrica Storie di FMTS, oggi raccontiamo la storia di XFood il primo ristorante ad avvalersi di personale composto solo da persone con disabilità.
Per la rubrica Storie di FMTS, oggi raccontiamo la storia di AllianceInsay, specializzata nella protezione dell’auto vincitrice dell’FMTS Award 2017.
Inauguriamo una nuova rubrica dedicata alle Storie di Formamentis, le storie di chi ci ha conosciuto ed ha realizzato il suo sogno, proprio come Giuseppe.