Nona puntata di Storie di Formamentis. Abbiamo aperto le porte del nostro mondo a tutti voi per farci conoscere, raccontando di giovani che ci hanno scelto per ampliare il proprio bagaglio di competenze, come Gaetano oggi chef a Parigi. Ma anche storie di donne e mamme come Blandina Paraggio e Lucia Coppola, colonne portanti della nostra azienda. Storie di rivincite e successi personali e professionali come quella che vi andremo a raccontare oggi.
Ancora una volta la protagonista, così come nella scorsa puntata dedicata a Marta Verolla, è una donna: Mariella Rizzo.
Quando sono stata contattata da Giuseppina D’Alessio il mio livello di sfiducia era altissimo e ho da subito pensato che, seppure l’iniziativa dell’Assegno di Ricollocazione (AdR) potesse essere valida, avrei dovuto fare i conti con le problematiche occupazionali tipiche della mia terra.
Tutto è cambiato però quando ho conosciuto Giusy, una giovane donna di grande professionalità con l’innata capacità di infondere sicurezza al candidato.
Essere mamma e lavorare non è sempre facile ma alle volte incontrare la persona giusta può fare la differenza. Quando tutto sembra girare storto ecco un’occasione inaspettata.
Pur avendo intrapreso questo percorso in luglio, periodo nel quale le aziende sono poco concentrate sulle attività occupazionali, Giusy non ha mollato un secondo il suo/mio obiettivo e mi ha proposto colloqui tenendo sempre alto il mio livello di fiducia. La sua dedizione al lavoro, ma soprattutto al candidato, è stata di grande stimolo per me.
Dopo diversi tentativi, per Mariella è finalmente arrivata la svolta professionale che tanto aspettava e fortemente desiderava. Grazie a FMTS è stata la prima assegnista occupata in Campana.
Ho fatto tre colloqui, con tre aziende differenti. Tre realtà campane serie e strutturate; ad oggi sono alla mia terza settimana di lavoro nell’ufficio commerciale di una di queste.
Provo grandissima gratitudine per Giusy D’Alessio e soprattutto, grazie a FMTS, ho riacquistato nuovamente fiducia nelle realtà campane dedicate alla ricerca e selezione delle risorse.
Per la prima volta da quando lavoro posso inserire nel mio curriculum un impiego presso un’azienda della mia terra!
Giusy, anche a nome di tutta la grande famiglia FMTS, ci tiene a rispondere alle bellissime e toccanti parole spese da Mariella:
È stato un piacere lavorare e seguire il tuo reinserimento lavorativo qui in Campania.
Dobbiamo credere in noi stessi ma soprattutto con tenacia, grinta e fiducia guardare avanti; un po’ come l’interpretazione che potremmo dare al ciondolo della collana che inaspettatamente mi hai regalato, una corona simbolo di forza, fiducia, successo, vittoria…
Grazie Mariella per non aver mai mollato. È stato un piacere lavorare con e per te! Buona fortuna per tutto!
Al via i Tirocini Garanzia Giovani nella regione Campania: scopri tutti i requisiti e i vantaggi per le aziende ospitanti e i beneficiari della misura!
FMTS Group sbarca a Caserta con una nuova sede per l’Agenzia del Lavoro. Un traguardo importante per il gruppo, nuove opportunità per i candidati!
Diciottesima puntata di Storie di Fmts: Antonio, Emanuele e Pasquale, tre ragazzi che hanno trovato lavoro grazie alla nostra APL. Scopri di più!
L’INPS, con circolare n. 102/2019, ha argomentato le disposizioni per la fruizione del Bonus Sud 2019, alla luce del decreto direttoriale n. 178/2019.
Diciassettesima puntata di Storie di Fmts: il racconto di Andrea, giunto dalla Sardegna per formarsi con il corso casaro di Fmts. Scopri di più!
Sedicesima puntata di Storie di Fmts: l’esuberanza e la competenza di Margherita al servizio di Formamentis Agenzia per il Lavoro ed ente di Formazione.
Quindicesima puntata di Storie di Fmts: Fabiola racconta l’importanza della formazione attraverso la sua esperienza presso Formamentis.
Tra i profili più richiesti dal mercato del lavoro ci sono quelli legati al mondo SAP. Arriva il corso SAP targato FMTS Group, NeaSistemi e Gruppo MCR.
Quattordicesima puntata di Storie di Fmts: formarsi all’estero per formare in Italia. Il Progetto CLIL e il racconto di una sinergia vincente!
Programma Ricollocami: nuove opportunità in arrivo per aziende che possono fare richiesta di incentivi occupazionali assumendo i beneficiari del Progetto.
Tredicesima puntata di Storie di Fmts: la professionalità di Maria Meloro al servizio della Segreteria Commerciale di Formamentis.
Quando partirà il Progetto FILA della Regione Campania? In questo articolo, Fmts Agenzia Per il Lavoro, chiarisce modalità e tempi di avvio del programma.
Dodicesima puntata di Storie di Formamentis con Ilenia Simari, Agenzia Per il Lavoro Calabria: competenza e perseveranza al servizio di FMTS.
Yes I Start Up: formazione gratuita dei giovani NEET per creare un’impresa, imparare a gestirla e avere accesso alle misure di finanza agevolata.
Undicesima puntata di Storie di Formamentis con Antonia Impedovo, Referente Area Learning in Puglia: professionalità ed entusiasmo al servizio di FMTS.
Approvato il nuovo piano Garanzia Giovani Campania per il biennio 2018-2020. La regione stanzia per i tirocinanti un budget di oltre 200 milioni di euro.
Decima puntata di Storie di Formamentis. La giovanissima Alina Rud: dall’esperienza Erasmus Plus in Francia al mondo del lavoro grazie alla nostra APL.
Formamentis inaugura la nuova sede dell’Agenzia del Lavoro ad Avellino che si aggiunge alle APL di Pontecagnano Faiano (Salerno) e Napoli. Una nuova sfida in Campania!
Ottava puntata di Storie di Formamentis con Marta che oggi collabora con l’area gestione del nostro Ente di Formazione e il suo sogno di restare in Italia.
Pubblicato un nuovo Avviso della Regione Campania per la concessione di contributi a favore delle MPMI, per l’attuazione di progetti innovativi.
Passione e perseveranza, voglia di andare avanti e seguire i propri sogni e obiettivi. Oggi raccontiamo l’esperienza di Miriam Sgroia per storie di FMTS.
Primo bilancio 2018 per la nostra APL, dedicato alle aziende che assumono in Campania e alle posizioni più richieste da Napoli a Salerno.
Per la nostra rubrica Storie di FMTS, oggi raccontiamo l’avventura all’estero di 25 docenti e collaboratori scolastici dell’IIS Galilei-Di Palo di Salerno.
Quarto appuntamento con Storie di FMTS, la rubrica dedicata alle storie di chi ha scelto la nostra APL. Oggi è il turno di Vittoria, da Napoli a Lodi, A/R!
Quarta puntata della nostra rubrica Storie di Fomamentis. Oggi vi raccontiamo la storia di due mamme che con impegno e dedizione hanno successo nel lavoro.
Riapertura del bando Garanzia Giovani Campania: la Regione punta sui NEET con un nuovo finanziamento dedicato ai giovani sotto i 29 anni, in cerca di lavoro.
Per la rubrica Storie di FMTS, oggi raccontiamo la storia di XFood il primo ristorante ad avvalersi di personale composto solo da persone con disabilità.
Intervista a Vito Buccella, titolare del prestigioso Hotel Royal Paestum. Sarà questa la cornice dei prossimi corsi per Food e Turismo targati Formamentis!
Intervista allo chef stellato Pasquale Palamaro, docente del corso professionale “Il pesce: abbattimento, crudi e creatività”, che si terrà il 10 e 11 Aprile a Battipaglia.
La nuova frontiera della creatività in cucina è il Food Design ma come diventare food designer? Formamentis ha il corso che fa per te! Scopri di più!
Per la rubrica Storie di FMTS, oggi raccontiamo la storia di AllianceInsay, specializzata nella protezione dell’auto vincitrice dell’FMTS Award 2017.
Inauguriamo una nuova rubrica dedicata alle Storie di Formamentis, le storie di chi ci ha conosciuto ed ha realizzato il suo sogno, proprio come Giuseppe.
Dalla collaborazione tra Formamentis e Cisl nascono due nuovi Sportelli Lavoro inaugurati a Salerno e Nocera. Scopri tutti i servizi per privati e imprese!
Resto al Sud, Brains2South, Cultura Crea sono alcuni dei bandi ideati per contrastare la fuga dei cervelli dal Sud. Leggi come aderire!
Bandi, opportunità e agevolazioni per le assunzioni e il reinserimento lavorativo: in Campania arriva il Progetto Fila, pensato per gli ex percettori di ammortizzatori sociali e i soggetti in stato di disoccupazione. Dopo Garanzia Over 30 a Occupazione Giovani, scopri come aderire al nuovo avviso della Regione.
Sono 14 i nuovi Sportelli Lavoro in provincia di Salerno, a disposizione di candidati e aziende che assumo in Campania. Trova il più vicino a te!
La pizza napoletana diventa patrimonio Unesco e il popolo napoletano, insieme alle sue migliori pizzerie e pizzaioli, esulta! E tu, conosci la sua storia?
Garanzia Over è un progetto volto a favorire il reinserimento nel mondo del lavoro dei giovani over 30. Scopri come funziona e tutti i requisiti del bando.
Sal De Riso docente del corso di pasticceria organizzato dal nostro Ente di Formazione. Scopri in anteprima i dolci e le ricette della pasticceria campana!
Appuntamento il 20 Luglio con 50 Top Pizza, l’evento che premia le migliori pizzerie italiane organizzato da Formamentis insieme a Luciano Pignataro.
Sal De Riso è uno dei maggiori pasticceri italiani noto per il panettone e le ricette della pasticceria in Campania di cui parla durante i suoi corsi.
Ricollocami è il programma per il reinserimento lavorativo di percettori di mobilità in deroga e cassa integrazione. Scopri chi può accedere e come fare.