Programma GOL Basilicata | Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori

Il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è un intervento nazionale finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PNRR. Questa iniziativa rappresenta il perno della riforma delle politiche attive del lavoro, offrendo un supporto concreto a chi si trova in situazioni di fragilità o svantaggio nel mercato del lavoro.

Obiettivi del programma

L’obiettivo principale del programma è accompagnare i destinatari in un percorso volto al miglioramento delle competenze e all’ingresso o reinserimento nel mondo del lavoro. Il percorso prevede:

  • Accompagnamento al lavoro: supporto personalizzato che mette al centro la persona e la libertà di scelta.
  • Aggiornamento e riqualificazione professionale: corsi mirati per adeguarsi alle nuove esigenze del mercato.
  • Percorsi in rete: collaborazione con servizi territoriali quali quelli sociali, sociosanitari, di conciliazione ed educativi, fondamentali per chi ha bisogni complessi, come nel caso di persone con disabilità o situazioni di fragilità.

È importante sottolineare che GOL non è un programma a cui iscriversi direttamente, ma una nuova offerta di servizi per il lavoro. Per partecipare, è necessario rivolgersi ai servizi per il lavoro regionali.

Destinatari del programma

Il programma si rivolge a diverse categorie di lavoratori, tra cui:

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro
    (categorie individuate dalla Legge di Bilancio 2022)
  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro
    (disoccupati percettori di NASPI o DISCOLL)
  • Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale
    (percettori del Reddito di Cittadinanza)
  • Lavoratori fragili o vulnerabili
    (giovani NEET, donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi 55+)
  • Disoccupati senza sostegno al reddito
    (disoccupati da almeno sei mesi e altri lavoratori con minori opportunità occupazionali)
  • Working poor
    (lavoratori con redditi molto bassi, al di sotto della soglia di incapienza secondo la disciplina fiscale)

Percorsi Programma GOL

I percorsi del Programma GOL sono in totale cinque e condividono elementi trasversali come l’analisi delle competenze digitali e interventi di conciliazione. Nello specifico:

  1. Reinserimento lavorativo
    Per le persone più vicine al mercato del lavoro, prevede servizi di orientamento e intermediazione per facilitare l’ingresso o il rientro nel mondo del lavoro.
  2. Aggiornamento (upskilling)
    Rivolto a lavoratrici e lavoratori più distanti dal mercato ma con competenze ancora spendibili, offre interventi formativi brevi e professionalizzanti.
  3. Riqualificazione (reskilling)
    Destinato a chi si trova lontano dal mercato e possiede competenze non adeguate alle esigenze attuali, propone una formazione più approfondita volta ad aumentare il livello di qualificazione/EQF rispetto al livello di istruzione.
  4. Lavoro e inclusione
    Per casi caratterizzati da bisogni complessi, integra i servizi precedenti attivando la rete dei servizi territoriali (educativi, sociali, socio-sanitari, di conciliazione) per superare ostacoli che vanno oltre la dimensione lavorativa.
  5. Ricollocazione collettiva
    Analizza le prospettive occupazionali considerando la specifica crisi aziendale, la professionalità dei lavoratori e il contesto territoriale, per individuare soluzioni adatte all’intero gruppo.

La nostra offerta formativa

Il Programma GOL Basilicata offre percorsi formativi diversificati in base alle esigenze dei destinatari. In particolare:

Per i destinatari GOL indirizzati verso il Percorso 2:

  • Digital Defender: sicurezza e privacy nel mondo digitale

  • Efficienza e Professionalità: potenziamento delle competenze di gestione delle attività di ufficio e segretariali

Per i destinatari GOL indirizzati verso il Percorso 3/4/5:

  • EnerGOL Basilicata: l’importanza del personale per il settore energetico lucano

Il Programma GOL Basilicata rappresenta un’importante opportunità per chi desidera migliorare le proprie competenze e affrontare con successo le sfide del mercato del lavoro. Attraverso percorsi personalizzati, l’integrazione con i servizi territoriali e un’offerta formativa mirata, questo intervento intende garantire la centralità della persona e promuovere la libertà di scelta.

Non perdere questa occasione!

Per maggiori informazioni
info@euformed.it | 0971 1750258

Condividi