Dal 26 al 28 maggio 2019 Michelina ed Evelina Olivieri, proprietarie del caseificio “la Villanella”, hanno avuto la possibilità di beneficiare di una Business Visit a Londra, presso la “Neal’s Yard Dairy”, vinta grazie al “Premio Formazione” della passata edizione di FMTS Award, assegnato all’azienda che ha collezionato più ore di formazione.
Michelina ed Evelina hanno vissuto un’esperienza unica, un viaggio alla scoperta di una realtà simile alla loro ma, allo stesso tempo, lontana. Le giovani imprenditrici hanno visitato la struttura ed hanno potuto vedere con i propri occhi un modo diverso di produrre e una differente struttura gestionale. Il rapporto fra “la Villanella” e la “Neal’s Yard Dairy” continua anche dopo la business visit, grazie allo scambio di contatti commerciali.
Alcuni momenti della Business Visita a Londra
Il caseificio “la Villanella” fu fondato a Serre, un piccolo paese posto sotto il Massiccio montuoso degli Alburni, in provincia di Salerno. Ha una lunga tradizione nell’allevamento di bufale e nella produzione casearia di latticini di bufala. Spiccano fra i loro prodotti la Mozzarella di bufala Campana D.O.P. Negli ultimi anni, l’azienda ha effettuato un processo di ristrutturazione e di ampliamento della sede per poter garantire il giusto connubio fra tradizione artigianale e innovazione tecnologica. Il processo di produzione è caratterizzato da fasi basate su uno standard comune per tutti i caseifici, e da diverse fasi di elaborazione che variano a seconda dei dispositivi che il casaro usa durante le fasi di lavorazione. La Villanella presta una grande attenzione al controllo qualità che deve essere sempre di altissimo livello. L’azienda vanta, infatti, l’adesione al sistema di qualità ISO 9001:2008. È per questa ragione che l’azienda crede fortemente nell’importanza del professionista e nell’investimento per la formazione e l’aggiornamento delle risorse umane. La Villanella ha anche partecipato a molte iniziative a livello internazionale: Foodex in Giappone, Expo a Milano, Sias a Parigi, Accigusto a Tokyo, e tante altre.
Neal’s Yard Dairy seleziona, matura e vende formaggio di fattoria nel Regno Unito e in Irlanda. Può vantare la presenza di circa 40 casari. La compagnia li visita regolarmente per assaggiare il loro formaggio e, insieme con loro, selezionare i lotti destinati alla maturazione e poi alla vendita. Tra i formaggi da selezionare vi è una vastissima quantità di prodotti, basti pensare che il formaggio può cambiare enormemente a seconda di come viene trattato.
La società ha, quindi, una gamma di maturazione controllata con temperature ed umidità tenute sotto controllo in strutture presso il loro magazzino di Londra, gestite da una squadra che si dedica al controllo qualità. Quando il formaggio è pronto, dopo la maturazione, la loro attenzione si rivolge alle vendite. Il Neal’s Yard Dairy ha, infatti, tre negozi di formaggi a Londra, un negozio online ed un commercio all’ingrosso a livello internazionale.
Il Progetto Hyping sarà presentato nel corso di una conferenza stampa, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, il 22 giugno alle ore 11:30.
“Welfare e Fringe Benefit”, ne parleremo durante il webinar che si terrà venerdì 24 marzo, ore 15:30.
“La nuova legge di bilancio: le prospettive 2023 per il mondo del lavoro”, ne parleremo durante il webinar che si terrà venerdì 27 gennaio.
“La nuova Legge di Bilancio, imprese e lavoro”, ne parleremo durante il webinar che si terrà venerdì 16 dicembre, alle ore 15:00.
“I vantaggi della somministrazione – Le opportunità 2022 per le imprese” è il webinar gratuito organizzato da FMTS Group. Scopri di più!
Martedì 8 marzo alle ore 18:00 si terrà il convegno conclusivo del progetto “Verso nuovi orizzonti”. Scopri di più!
Dopo il successo del primo Food Recruiting Day, il format verrà riproposto il prossimo 13 maggio presso la sede di FMTS Group. Scopri di più!
FMTS Lavoro parteciperà, in qualità di partner, al 50° Congresso Nazionale AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale.
Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, torna anche quest’anno l’evento formativo e motivazionale “A me è successo”.
Lo scorso 29 novembre, presso l’Hotel Ariston di Paestum, si è tenuta la terza edizione di #ameèsuccesso. Scopri il racconto dell’evento!
Classe 1946, si è affermato nel mondo dello sport prima come calciatore e poi come allenatore, Fabio Capello è fra i testimonial di A me è successo 2019.
Classe 1950, da sempre animato da una passione per la cultura declinata in ogni sua forma, Antonio Ricci è tra i testimonial di A me è successo 2019.
Marco Mazzucchelli, uno dei bankers italiani più noti all’estero, attivo nel settore finanziario da oltre trent’anni, tra gli ospiti di A me è successo.
Classe 1990, nata a Lucca, pianista, compositrice e Direttore d’Orchestra, Beatrice Venezi è tra i testimonial della terza edizione di A me è successo.
L’avventuriero estremo Danilo Callegari tra gli ostpiti dell’evento formativo e motivazionale “A me è successo”: conosciamolo meglio!
Terza edizione di “A me è successo”: l’evento formativo e motivazionale, organizzato da FMTS Group. Scopri i primi ospiti e le loro storie di successo.
Terza edizione di FMTS Award, l’appuntamento annuale targato Formamentis che mette in luce storie ed iniziative di successo: il racconto della kermesse!
“Stati Generali dell’Educational”: una giornata ricca e densa di contenuti, di confronti e riflessioni, organizzata da Confindustria. Scopri di più!
Il 20 maggio si terrà il workshop “L’Euro Progettazione: prospettive ed opportunità”, organizzato dal Centro Studi FMTS e da FMTS Group. Scopri di più!
Convegno Unioncamere: “Il sistema informativo Excelsior a supporto dell’orientamento e delle politiche attive del lavoro”. La cronaca dell’evento.
Food Recruiting Day: un format inclusivo, senza distinzioni di seniority, per esaminare candidati che ambiscono a posizioni di sala, cucina e bar.
Seconda edizione dell’evento formativo “A me è successo”. Cronaca della giornata con i preziosi interventi dei prestigiosi ospiti.
Seconda edizione di “A me è successo”, evento formativo per privati e aziende organizzato da Formamentis. Presentazione degli ospiti e info utili.
Presentato il libro “Formo al Sud. Etnografia di un’azienda meridionale”, di Lucio Iaccarino: si parla di Formamentis e dei suoi oltre 200 dipendenti!
Cronaca dall’evento FMTS Award 2018: un altro successo per Formamentis, Agenzia del Lavoro ed Ente di Formazione, e per le aziende che ci hanno creduto!
Secondo appuntamento con FMTS Award, il premio per le aziende virtuose che hanno investito sulla formazione dei dipendenti: il 15 giugno a Salerno!
Il 28 aprile è la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Tema di quest’anno è il rischio chimico a cui sono esposti i dipendenti di aziende chimiche e non.
Grande successo per lo spettacolo di magia “First Magic Tournament Show Kid” Fortis-Formamentis. In palio borse di studio e buoni libro per giovani maghi.
Grande successo a Potenza per Focus Azienda, il nuovo servizio per le consulenza HR in aziende strutturate e PMI. Partecipa al prossimo incontro!
Antonio Cabrini, Antonino Cannavacciuolo, Oscar Farinetti, Irene Pivetti, Carlo Verdone e Valentina Vezzali: svelati i nomi dei 6 ospiti di A me è successo!
Quali sono le leve del successo? Scoprilo insieme a noi e a sei personaggi di successo al grande evento formativo “A me è successo”.
Appuntamento il 20 Luglio con 50 Top Pizza, l’evento che premia le migliori pizzerie italiane organizzato da Formamentis insieme a Luciano Pignataro.
Appuntamento l’11 Aprile a Vibo Valentia per l’evento dedicato a chi cerca lavoro nel settore turistico alberghiero