Igles Corelli è il famoso chef del ristorante Atman di Villa Rospigliosi a Lamporecchio, provincia di Pistoia, e docente d’eccezione per il corso Nuove tecnologie della ristorazione d’autore di Formamentis, che si terrà dal 14 e 15 novembre 2017 presso il Savoy Beach Hote di Capaccio, Paestum.
Attivo sin dal 2010 nelle cucine dell’Atman, la sua storia però inizia molto prima. È un personaggio decisamente interessante, che gode di una meritata fama sia per la sua personalità eclettica, sia per la sua particolare cucina.
Cucina garibaldina e cucina circolare sono le due definizioni che spesso vengono associate allo chef Igles Corelli. Ma prima di chiarire il significato di queste due locuzioni, è opportuno raccontare il personaggio e la sua storia.
Igles Corelli nasce nel 1955 ad Argenta, in provincia di Ferrara e già negli anni ‘80 viene riconosciuto come uno chef di fama nazionale e internazionale, tra i più innovativi del suo tempo.
La sua carriera inizia nel famoso Trigabolo di Argenta, per il quale conquista due stelle Michelin, e prosegue con l’apertura di un ristorante tutto suo in una delle oasi naturalistiche più belle d’Italia, la valle di Ostellato. Il ristorante si chiama La Locanda della Tamerice e gli vale un’altra stella Michelin.
Parallelamente al suo percorso culinario, nel 1988, Igles Corelli da’ vita a Saperi e Sapori, un’associazione culturale che, oltre ad organizzare una manifestazione annuale per chef e appassionati di cucina e vino, si impegna a promuovere la cultura del mangiar bene a tavola.
Nel 2010 la svolta: Igles Corelli chiude La Locanda delle Tamerice e apre il suo incantevole regno, il ristorante Atman, prima a Pescia, ma attualmente inserito nella meravigliosa Villa Rospigliosi a Lamporecchio, nella suggestiva Toscana.
Oltre alle stelle Michelin, Igles Corelli ha conseguito tanti altri riconoscimenti dalla critica internazionale: 3 forchette Gambero Rosso, 4 templi su 5 Accademia Italiana della Cucina, 2 toques su 3 Pirelli e sogna di conquistare le 3 stelle Michelin. Negli anni è diventato il Maestro della cucina italiana, colui che ha traghettato i piatti della cucina nazionale verso la modernità.
Inoltre, grazie ai diversi libri scritti e ai programmi televisivi nazionali di cui è protagonista, il più recente è Il gusto di Igles su Gambero Rosso Channel, Igles Corelli è molto popolare al grande pubblico che a lui riconosce il merito di aver anticipato il futuro della cucina italiana e di aver dato valore artistico e culturale ad un’attività che in quegli anni non era ancora così popolare.
Il ristorante Atman che chef Igles Corelli ha aperto in seno a Villa Rospigliosi è il suo fiore all’occhiello, il suo orgoglio, nel quale crea i suoi fantasiosi ed eclettici capolavori culinari.
Ma perché Atman, da cosa deriva questo nome?
Letteralmente Atman deriva dal sanscrito, lingua ufficiale dell’India, e significa essenza, soffio vitale e spesso viene tradotto come Sé, pronome riflessivo.
Atman identifica, quindi, la conoscenza di sé, la percezione del proprio io che genera armonia. Non è difficile capire perché Igles Corelli ha chiamato Atman il suo regno culinario, prima di tutto perché in Atman, Corelli esprime sé stesso e in secondo luogo, perché, come lui stesso ha dichiarato, nel suo ristorante ha sempre l’immenso piacere di sperimentare abbinamenti di sapori, colori e materie prime per realizzare sempre una cucina d’avanguardia, ma con un occhio sempre attento alle tradizioni. Gli unici limiti che pone alla sua fantasia sono la bontà dei piatti e l’armonia dei sapori. Ecco, dunque, l’armonia, l’elemento ricorrente che può essere raggiunto solo attraverso la conoscenza profonda delle materie prime di cui si serve, per poterle miscelare in maniera sapiente e consapevole.
Atman è incastonato nella suggestiva cornice di Villa Rospigliosi, una location dall’architettura classica, progettata da Bernini, nella quale fa bella mostra di sé una cucina altamente moderna e tecnologica.
La sapiente mano di Igles Corelli ha saputo coniugare perfettamente queste due apparentemente opposte realtà, che, così concepite, sono davvero uno spettacolo per un occhio attento e raffinato.
Abbiamo già detto che cucina circolare e cucina garibaldina sono le due definizioni che vengono immediatamente associate all’attività enogastronomica di Corelli. Vediamo adesso cosa significa.
Cucina garibaldina è così detta perché lo chef di Ferrara è stato il primo ad utilizzare i prodotti tipici del territorio italiano valorizzandoli in ogni sua ricetta.
La filosofia culinaria di Igles Corelli parte dal presupposto che le radici, la cultura sono elementi imprescindibili per poter creare piatti di successo e anche l’esotico e le materie prime provenienti da zone lontane da noi devono essere utilizzati con estrema semplicità per esaltare i sapori dei prodotti tipici della nostra terra.
Cucina circolare, invece, ha un significato leggermente più ampio che possiamo spiegare partendo da una frase molto nota nel mondo filosofico: “Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma”. Igles Corelli ha sposato in pieno questo approccio e nella sua cucina, nulla viene tralasciato, nulla viene trascurato o buttato, i suoi piatti seguono un percorso circolare per il quale si passa da entità complesse e separate ad elementi semplici che a loro volta sono il punto di partenza per la creazione di altri piatti, sempre proiettati verso il futuro, mai banali.
Grazie a questi due approcci interconnessi tra loro, Igles Corelli rende il suo stile unico e riconoscibile, con una forza creativa e innovativa che lo attesta sicuramente tra i migliori chef non solo in Italia, ma nel mondo.
FMTS Lavoro è partner di “Unicas Career Day”, l’evento di orientamento al lavoro organizzato dell’Università degli Studi di Cassino.
Cala leggermente il numero di disoccupati: a febbraio l’occupazione torna a stabilizzarsi, interrompendo il trend negativo. Scopri di più!
Pubblicata la Nota trimestrale Istat, Ministero del Lavoro, Anpal, Inps e Inail del IV trimestre. Scopri di più!
Com’è cambiato il mercato del lavoro in Italia? Indeed, il sito web n. 1 al mondo per la ricerca di lavoro, ha fotografato la situazione.
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Decreto Sostegni 2021: scopri le principali novità per il mondo del lavoro!
“Decontribuzione Sud – Il punto di vista dei Consulenti del Lavoro” è il webinar gratuito organizzato da FMTS Lavoro.
Piccoli segnali di ripresa delle attività produttive a seguito dell’allentamento delle restrizioni imposte durante il lockdown. Il punto sulla situazione!
“Addetto alla sanificazione” è il corso targato FMTS che fornisce le istruzioni per l’igienizzazione giornaliera degli spazi lavorativi in totale sicurezza.
Con l’arrivo della “fase 2” cosa succede in materia di politiche attive e tirocini extracurriculari? Quale futuro per Garanzia Giovani? Scopri di più!
A causa dell’emergenza coronavirus l’Italia si trova a fronteggiare una situazione delicata. Scopriamo come adattarsi ai cambiamenti del mercato del lavoro!
Il lavoro agile rappresenta una vera e propria rivoluzione fondata su una “cultura dei risultati”. Scopri tutto quello che c’è da sapere sullo smartworking!
Arriva il bonus tirocinio 2020 per chi assume tirocinanti Garanzia Giovani. Scopri cos’è, a chi spetta e a quanto ammonta il bonus!
I corsi abilitanti riguardano i docenti ma anche altre figure professionali: vediamo meglio che cosa sono e come funzionano.
Formazione professionale: cos’è, a cosa serve, dove farla e le nuove offerte formative. Clicca qui e scopri tutto quello che c’è da sapere!
Nell’ambito del programma Garanzia Giovani, Fmts Group attiverà un corso di “Inglese base” rivolto ai giovani NEET della Regione Puglia.
Fmts Group, nel giro di pochi anni, ha esteso il suo raggio d’azione. Scopri tutte le sedi dell’Agenzia del Lavoro in Italia e all’estero!
Se lavori in ambito digital, EIPASS web è il percorso formativo ideale per le tue skills. Scopri tutti i percorsi per social media e marketing manager.
Dopo il grande successo del nostro primo Food Recruiting Day, il format verrà riproposto il prossimo 16 marzo presso la sede di FMTS Group. Scopri di più!
Al via l’edizione 2020 del programma Garanzia Giovani: ecco tutte le nuove misure e i vantaggi per beneficiari e aziende.
Pubblicata l’informativa ISI INAIL 2019 con cui le aziende possono accedere a incentivi e finanziamenti per migliorare la sicurezza sul lavoro.
Con l’apertura del nuovo triennio 2020-2022 cambia il sistema ECM: scopri quali sono le novità in arrivo in materia di crediti ECM!
Approvato il decreto scuola per il concorso 2020 che prevede l’indizione di due procedure concorsuali. Scopri quali corsi danno punteggio.
Al via i Tirocini Garanzia Giovani nella regione Campania: scopri tutti i requisiti e i vantaggi per le aziende ospitanti e i beneficiari della misura!
FMTS Group sbarca a Caserta con una nuova sede per l’Agenzia del Lavoro. Un traguardo importante per il gruppo, nuove opportunità per i candidati!
Manca poco più di un mese alla scadenza del triennio ECM 2017-2019. Cosa devono fare i professionisti sanitari per mettersi in regola ed evitare sanzioni?
Conosciamo meglio i docenti del corso ECM promosso da Formamentis e dedicato al rapporto tra vino e salute. Rilascia crediti ECM.
Evento ECM targato Fmts: “Il vino: croce e delizia per la salute ed il benessere. Effetti ed incidenze sul corretto equilibrio psicofisico”. Scopri di più!
Al via la seconda fase del Reddito di Cittadinanza: l’importanza delle Agenzie Per il Lavoro per favorire l’incontro tra domanda e offerta.
In cosa consiste la Terapia del Dolore e come si svolge? Scopri tutti i dettagli nel corso ECM online per i professionisti del comparto sanitario!
Cosa si intende per rischio clinico in sanità e come gestirlo? Un argomento delicato da approfondire con il corso online erogato da Formamentis.
L’INPS, con circolare n. 102/2019, ha argomentato le disposizioni per la fruizione del Bonus Sud 2019, alla luce del decreto direttoriale n. 178/2019.
Cosa sono i DSA e come comportarsi di fronte ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento? Tutti i dettagli nel corso ECM online per il personale sanitario.
Il report “Il mercato del lavoro 2018: verso una lettura integrata” fornisce un quadro interessante sulla situazione occupazionale italiana
Inaugurata a Catania la nuova filiale di Fmts Group, agenzia del lavoro, ente di formazione e per la mobilità internazionale. Nuove opportunità in Sicilia!
Mindful è il piano formativo progettato da Formamentis che ha ricevuto il riconoscimento da FonDir per la qualità del progetto formativo per dirigenti.
Al via il master Universitario in Direzione delle Aziende e delle Organizzazioni Sanitarie presso l’Università degli Studi di Salerno. Scopri di più!
Tra i profili più richiesti dal mercato del lavoro ci sono quelli legati al mondo SAP. Arriva il corso SAP targato FMTS Group, NeaSistemi e Gruppo MCR.
FMTS Lavoro è soggetto promotore accreditato per l’attivazione di tirocini extracurriculari in Basilicata. Scopri cosa sono e come accedervi!
Programma Ricollocami: nuove opportunità in arrivo per aziende che possono fare richiesta di incentivi occupazionali assumendo i beneficiari del Progetto.
Vuoi trovare lavoro nel settore lattiero-caseario? Non perdere l’occasione di frequentare il Corso Casaro e conseguire l’attestato professionale!
L’8 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Donna: quali sono le radici storiche? Perché questa ricorrenza cade proprio in questa data?
“Terapia del paziente diabetico con malattia renale” è il corso ECM erogato da Formamentis, ente accreditato dal Ministero della Salute.
Sogni di diventare chef, pasticciere o pizzaiolo? Scopri In Cibum: la Scuola di Alta Cucina unica nel Sud Italia. Una nuova sfida per il gruppo Formamentis!
Fondo For.Te.: proroga Avviso 4/2018 “Formazione a Sostegno del settore Socio-Sanitario”, nuova scadenza per la presentazione di piani formativi aziendali.
Online il catalogo corsi ECM 2019 dell’Ente di Formazione Formamentis: scopri l’offerta formativa riservata al personale sanitario!
Quando partirà il Progetto FILA della Regione Campania? In questo articolo, Fmts Agenzia Per il Lavoro, chiarisce modalità e tempi di avvio del programma.
Pubblicato l’invito della Commissione Europea per presentare progetti per il programma Erasmus Plus 2019. Online finanziamenti e scadenze.
Pubblicati gli Avvisi n. 1 e 2 del 2018 di Fondir per il finanziamento di piani formativi aziendali, settoriali, territoriali e individuali in vari settori.
Avviso Fondirigenti n. 3/2018: 8 milioni di euro per promuovere e sostenere lo sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese aderenti.
Quali sono i metodi didattici più efficaci per una scuola inclusiva? La Lavagna LIM rientra tra questi, ecco in che modo può essere utilizzata.
Riviviamo insieme le tappe più significative del 2018 targato Formamentis e vi sveliamo alcune novità previste per il 2019 di FMTS Group!
Yes I Start Up: formazione gratuita dei giovani NEET per creare un’impresa, imparare a gestirla e avere accesso alle misure di finanza agevolata.
Esordio della collana FMTS Edizioni con un libro che racconta l’edizione 2017 dell’evento formativo “A me è successo”, ma non solo!
EIPASS Junior è il programma di alfabetizzazione informatica certificata per gli alunni della scuola primaria, bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni.
Corsi e certificazioni EIPASS gratis: acquisire una cultura digitale con Cittadino Digitale ed EIPASS4School. Rilasciano attestato gratuito.
Approvato il nuovo piano Garanzia Giovani Campania per il biennio 2018-2020. La regione stanzia per i tirocinanti un budget di oltre 200 milioni di euro.
Il ruolo e le criticità dei centri per l’impiego, la necessità di modernizzare e rafforzare i servizi attraverso la digitalizzazione di servizi e attività.
Con il Progetto GPS Giovani Programmatori e Sviluppatori potrai scegliere tra differenti percorsi finanziati: Web Developer, Data Scientist, Programmatore.
Educational mismatch e skills mismatch: da un’analisi Istat è emerso che, nel nostro Paese, il gap tra percorso di studi e professione è altissimo. Perché?
Avviso 4/2018, Fondimpresa finanzia la formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o processo. Scadenze online.
Certificazioni linguistiche riconosciute dal MIUR che danno punteggio nei concorsi docenti? Un approfondimento sugli attestati in vista del concorsone.
Avviso n. 3/2018 “Competitività”, Fondimpresa stanzia 72 milioni di euro per il finanziamento di piani per la formazione dei lavoratori. Scadenze online.
Calabria Erasmus: presentati i progetti Food & Wine a Cosenza e ICT4 Tourism a Locri. Opportunità di tirocinio all’estero per neodiplomati calabresi!
Il Protocollo di intesa Veneto allarga l’alternanza scuola lavoro anche ai docenti. Avvicinare scuole e aziende favorisce la strutturazione dei percorsi.
Corsi motivazionali e team building: ecco la formula vincente per la motivazione di personale o gruppo di lavoro e la costruzione di un team di successo!
Formamentis inaugura la nuova sede dell’Agenzia del Lavoro ad Avellino che si aggiunge alle APL di Pontecagnano Faiano (Salerno) e Napoli. Una nuova sfida in Campania!
Mangiare sano e naturale con la dieta vegana: scopri ricette, alimenti e metodi di cottura con il corso di cucina vegana di Formamentis!
Alternanza scuola lavoro all’estero: normativa e obiettivi del progetto per trascorre un anno in aziende fuori Italia. Tutte le info sul blog!
Garanzia Giovani Calabria: le sedi di Locri e Cosenza dell’Agenzia per il Lavoro ci raccontano come sta andando il progetto dedicato ai giovani calabresi.
Formazione sicurezza, consulenza aziendale, opportunità di lavoro e corsi di formazione: ecco l’offerta Formamentis per privati e aziende.
Corsi di formazione utili per trovare lavoro? Il nostro consiglio è di imparare un mestiere artigianale! Scopri i corsi per lavorare subito di Formamentis!
Presentato il libro “Formo al Sud. Etnografia di un’azienda meridionale”, di Lucio Iaccarino: si parla di Formamentis e dei suoi oltre 200 dipendenti!
Concorso OSS: riaperto il bando in Puglia con un nuovo avviso della Regione. Sai quali corsi e certificazioni devi avere per partecipare al bando?
Fisiestetica è il nuovo corso ECM in FAD per fisioterapisti e operatori sanitari interessati alla cura della persona. Scopri cos’è e come acquisire crediti!
Decreto dignità è legge, ecco cosa cambia per i lavoratori tra stop&go, aumento indennità licenziamento, assunzioni tempo indeterminato under 35.
Formazione trasversale e soft skills come flessibilità e lavoro di squadra, sono le richieste del mondo del lavoro ai giovani. Vediamole nel dettaglio.
Nuovo bando Servizio Civile Nazionale 2018 in scadenza il 28 settembre! Affrettati e partecipa ai colloqui per un progetto di lavoro e volontariato unico!
Diritto alla privacy e alla riservatezza dei dati sanitari: un argomento sempre più delicato che va al di là del trattamento dati e del consenso informato!
Pubblicato un nuovo Avviso della Regione Campania per la concessione di contributi a favore delle MPMI, per l’attuazione di progetti innovativi.
Focus sul diversity management nella nostra APL, con dati su aziende che assumono, progetti e politiche per le categorie protette al lavoro.
Aziende calabresi e lavoro: un approfondimento dalla nostra APL per capire quali sono le aziende che assumono in Calabria e quali i settori in crescita.
Avviso I.T.I.A. – Intese Territoriali di Inclusione Attiva: pubblicato un nuovo avviso della Regione Campania per il reinserimento di soggetti svantaggiati.
Sicurezza sul lavoro in agricoltura e progetti di formazione finanziata: sono questi i punti centrali del bando EBAN – Ente bilaterale Agricolo Nazionale.
Primi dati sugli stranieri in Italia e il mercato del lavoro: ecco i primi passi per chi sceglie di lavorare in Italia e deve ottenere il permesso giusto.
Primo bilancio 2018 per la nostra APL, dedicato alle aziende che assumono in Campania e alle posizioni più richieste da Napoli a Salerno.
Fondo FORTE incontra le aziende con Tieniti FOR.TE. Roadshow, l’evento formativo itinerante. Scopri quale sarà la prossima città e partecipa!
La Basilicata investe sull’Apprendimento con MaterIA, il nuovo bando per il finanziamento di corsi professionali in vista di Matera 2019.
Parlare in pubblico non è sempre semplice ma la PNL può insegnarci alcune tecniche per la comunicazione efficace utili in ambito professionale e personale.
Quitting Economy e gig workers: sono i nuovi lavoratori che lasciano l’azienda per mettersi in proprio dopo i 30 anni. Parola d’ordine: nomadismo digitale!
Questa è la la storia di Anna Condemi, giovane donna, madre, viaggiatrice e punto di forza dell’unità territoriale di EuroGlocal Calabria.
Pubblicato l’avviso Destinazione Over 35 in Basilicata, per giovani disoccupati e disabili lucani in cerca di lavoro e opportunità di reinserimento.
Sgravi alle aziende per l’assunzione di disoccupati laureati o diplomati residenti in Basilicata, con il bando Destinazione Giovani. Scopri come partecipare!
Cosimina Pili, area progettazione di Formamentis, spiega l’importanza di Lavoro e Formazione per contrastare la violenza sulle donne.
Pubblicato sul sito della Regione un nuovo bando per disoccupati calabresi dedicato allo sviluppo delle competenze digitali. Affrettati, scade il 30 luglio!
Diventa operativo il decreto Legge che prevede sgravi fiscali e contributivi per le cooperative che assumono le donne vittime di violenza di genere.
Carmen Leone, Formamentis Bari, racconta di giovani cervelli pugliesi in fuga e di piccole inversioni di rotta perché anche in Puglia si può trovare lavoro!
Eliminata la chiamata diretta dei professori dal decreto legge La Buona Scuola. Il ddl prevedeva infatti la scelta del docente a discrezione del dirigente.
Si è concluso il corso di cucina per il settore enogastronomico dedicato ai tipi di farine e agli impasti pizza alternativi. Vi raccontiamo come è andata!
Al via il corso dedicato alla frollatura delle carni bianche e rosse, sotto la guida di Simone Fracassi dell’omonima Macelleria di Castel Focognano (Arezzo).
Certificazioni informatiche internazionali riconosciute: da Pekit a EUCIP, scopriamo corsi e certificati validi a livello europeo oltre a EIPASS ed ECDL.
EIPASS DPO è la nuova certificazione ideata per formare la figura del Data Privacy (o Protection) Officer, in occasione della GDPR 2018. Scopri di più!
Molino Vigevano 1936, storico brand pavese specializzato nella produzione di farine per pasta, pizza e dolci, è partner del corso Impasti alternativi FMTS.
Qual è il legame tra PNL e tecniche di Vendita? Un nuovo articolo dal nostro Gianluca Bruno per conoscere le potenzialità della Programmazione Neuro Linguistica.
Alcuni corsi prevedono un’indennità di partecipazione per soggetti disoccupati, una piccola retribuzione basata su frequenza e reddito. Ecco come funziona.
Il turismo enogastronomico in Italia nasce in tempi recenti ed è un nuovo modo per scoprire il territorio. Ma come si diventa specialisti del settore?
Pubblicato l’Avviso 1/2018 di ForAgri, il fondo interprofessionale per la formazione continua nel settore agricolo. Scadenza: 1 giugno. Scopri come aderire!
Scade il 31 maggio il bando della Regione Basilicata per il finanziamento di master non universitari in italia e all’estero. Scopri come aderire!
SVOLTE è il nuovo bando della Regione Campania che mira al reinserimento lavorativo delle lavoratrici. Formamentis si è aggiudicato due progetti come ente di formazione.
Fondoprofessioni finanzia INCREASE e FOCUS, 2 progetti Formamentis a favore della competitività degli studi professionali e l’apertura ai mercati globali.
Intervista a Duilio Galbiati, direttore didattico e responsabile di lavoroinalbergo.it. Incontralo durante il corso sul Web Marketing Turistico di FMTS!
Lo chef Giuseppe Iannotti ci accompagnerà durante il corso Tapas e Finger Food del 22 e 23 maggio! In questa intervista ci racconta la sua storia professionale.
Corsi di formazione gratuiti e retribuiti per disoccupati col nuovo bando della Regione Puglia. Compila il form e partecipa: i corsi sono a numero chiuso!
Robot e macchine sono al servizio dell’uomo e lo supportano in diversi contesti, ma siamo sicuri che la tecnologia non rischi di rubare posti di lavoro?
Gianluca Bruno, Business Accelerator e Account Manager Formamentis, ci spiega come gestire stati d’animo e pensieri, e migliorare la propria vita.
Il primo maggio è considerato universalmente la festa dei lavoratori. Vediamo quando e perché si festeggia in Italia, Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone.
Il 25 maggio entrerà in vigore il nuovo Regolamento europeo 2016/679 (GDPR) in materia di protezione dei dati e FMTS dedicherà un corso alla normativa: scopri di più!
Come rivisitare aperitivi e antipasti in una chiave creativa e internazionale? Un’anteprima dal corso FMTS Tapas & Finger Food del 22 e 23 maggio.
I dati Excelsior 2018 di Unioncamere e Anpal parlano chiaro: la formazione continua dei dipendenti è il volano per la crescita delle aziende italiane.
Riapertura del bando Garanzia Giovani Campania: la Regione punta sui NEET con un nuovo finanziamento dedicato ai giovani sotto i 29 anni, in cerca di lavoro.
Nuovo bando PON per l’inclusione sociale nel Comune di Bari: contrasto alla povertà, emergenza abitativa e reinserimento lavorativo i temi del piano 2014-2020.
Erasmus Plus Virtual è un nuovo progetto che punta al dialogo e allo scambio interculturale sfruttando le potenzialità di internet e del web. Scopri tutti i dettagli!
Intervista a Vito Buccella, titolare del prestigioso Hotel Royal Paestum. Sarà questa la cornice dei prossimi corsi per Food e Turismo targati Formamentis!
Luigi Maselli, direttore Formamentis Puglia, sale in cattedra per un ciclo d’incontri presso l’Università di Bari, dedicato allo scouting aziendale.
Francesco Mercieri di Federmanager illustra obiettivi e vantaggi per le aziende del Sud del corso Industry 4.0. Prossime date: 19 e 20 aprile, Napoli.
C’è tempo fino al 5 aprile per aderire al bando Erasmus+ Sport: i fondi europei per la mobilità internazionale puntano anche sullo sport. Leggi il bando!
Intervista allo chef stellato Pasquale Palamaro, docente del corso professionale “Il pesce: abbattimento, crudi e creatività”, che si terrà il 10 e 11 Aprile a Battipaglia.
Erasmus Pro è il nuovo programma di mobilità internazionale per giovani imprenditori e lavoratori. Scopri chi può partecipare e come iscriversi.
Alberto Improda avvocato romano, fondatore dello Studio Legale omonimo, in un’intervista a proposito di Industry 4.0, imprese del Sud Italia e innovazione.
La nuova frontiera della creatività in cucina è il Food Design ma come diventare food designer? Formamentis ha il corso che fa per te! Scopri di più!
Patologie del bambino e formazione ECM in pediatria e neonatologia, due temi delicati di cui abbiamo discusso a Desenzano del Garda. Un reportage.
Il concorso scuola si avvicina: vediamo quali sono i certificati di informatica utili per aumentare il punteggio per titoli.
Una selezioni dei migliori alberghi a Napoli e Paestum, dove alloggiare per vivere al meglio l’esperienza dell’offerta formativa targata Formamentis 2018.
Chiusura anticipata per l’Ambito 1 dell’Avviso 3/2017 di Fondimpresa, il fondo interprofessionale per la formazione continua dei dipendenti di PMI e GI.
Pubblicato l’Avviso 4/2018 UCS di FonARCom per la formazione continua nei settori sicurezza sul lavoro, innovazione tecnologica e internazionalizzazione.
Qual è il nesso tra formazione, lavoro e soft skills? Lo abbiamo chiesto a Giancarlo Tanucci, docente ordinario dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro.
Il 10 e 11 Aprile si terrà a Battipaglia il corso dedicato all’abbattimento del pesce crudo, sotto la guida dello chef Pasquale Palamaro. Scopri i dettagli!
Il Comitato Scientifico ECM è l’organo che collabora alla definizione dell’offerta formativa per la sanità. Da oggi anche Formamentis ha il suo!
Pubblicato l’Avviso della Regione Puglia per la selezione di Enti di Formazione che eroghino il corso OSS – Operatore Socio Sanitario. Tutti i dettagli online.
Pubblicati l’invito e l’avviso 1/2018 rivolti a enti di formazione interessati a erogare corsi di formazione e alle aziende interessati per la richiesta dei voucher.
La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto il credito d’imposta per le spese di formazione del personale nel settore Industria 4.0. Vediamo in che cosa consiste.
Pubblicata la carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola lavoro. Il documento regolamenta il progetto e chiarisce le linee guida.
Qual è la differenza tra le due tipologie di formazione per aziende e quali gli obiettivi formativi? Un approfondimento dal nostro Ente di Formazione.
Pubblicato l’Avviso Fondoprofessioni 2/2016 e il catalogo dei corsi di formazione finanziata erogati per i dipendenti delle aziende aderenti al Fondo.
Nel 2018 Formamentis investe sulla formazione professionale nel settore enogastronomico con corsi tenuti da chef stellati. Scopri il catalogo!
Pubblicata la graduatoria relativa all’Avviso FonARcom 6/2017: online l’elenco dei beneficiari del Fondo, tra cui SFIDE srl.
Pubblicati i piani ammessi al contributo For.Agri, il Fondo interprofessionale per la formazione continua in agricoltura.
Pubblicate le graduatorie relative all’Avviso 1/2017 di Fondoprofessioni, il fondo dedicato alla formazione finanziata di studi professionali e aziende.
Secondo gli ultimi dati Istat l’occupazione giovanile è in crescita, anche grazie ad agevolazioni e bandi mirati a combattere la disoccupazione.
La Campania promuove un progetto formativo per l’inclusione sociale dei detenuti. Diverse le aree dei corsi di qualifica con attestato.
La Regione Puglia ha sottoscritto per prima un protocollo d’intesa con la Camera di Cooperazione italo-araba per l’internalizzazione delle imprese.
Dalla collaborazione tra Formamentis e Cisl nascono due nuovi Sportelli Lavoro inaugurati a Salerno e Nocera. Scopri tutti i servizi per privati e imprese!
Aperto l’Avviso n.1/2018 di Fondimpresa per la Formazione connessa alla salvaguardia dell’ambiente e alla prevenzione del rischio sismico e idrogeologico.
Primo bilancio 2017 dedicato ai profili professionali più ricercati nell’ultimo anno. Un intervento a cura di Giuseppe Melara, Direttore Generale FMTS.
Avvocati, ingegneri, giornalisti: i professionisti iscritti a un Albo hanno l’obbligo di formarsi e acquisire crediti. Vediamo quanti sono e come fare.
Resto al Sud, Brains2South, Cultura Crea sono alcuni dei bandi ideati per contrastare la fuga dei cervelli dal Sud. Leggi come aderire!
C’è tempo fino al 6 febbraio per completare l’iscrizione online al prossimo anno scolastico. In questo articolo una guida pratica al sito Miur.
Esaminatore e formatore EIPASS sono due figure operative negli Ei-Center, i centri accreditati per erogare corsi online e in aula. Scopri come diventarlo!
In questo articolo una FAQ per chiarire tutti i dubbi sul progetto Alternanza Scuola Lavoro e le modalità di partecipazione degli studenti con DSA.
Si avvicinano le elezioni politiche del prossimo 4 marzo: anche gli studenti Erasmus e i fuori sede potranno votare per corrispondenza. Ecco cosa fare.
Intervista al prof. Parente, fautore del master Imprenditorialità e innovazione dell’UniSa: un’opportunità per la crescita professionale di PMI e laureati.
Intervista alla preside Palma dell’IIS Ferrari di Battipaglia a proposito di Alternanza Scuola Lavoro e dei vantaggi del progetto per studenti e aziende.
Cerchi un ente di formazione in Calabria? La scelta è davvero vasta tra corsi di informatica, pasticceria, estetista, orafo, massoterapia, grafica e inglese. Da Cosenza a Catanzaro, scopri l’offerta formativa in aula, online, gratis o a pagamento, per giovani, disoccupati e professionisti in cerca di nuove opportunità!
Cosa studiare per affrontare al meglio concorsi pubblici e militari? Test psicoattitudinali, libri e quiz di cultura generale sono fondamentali per prepararsi ai concorsi, ma non è tutto. Ecco qualche consiglio in questa guida della nostra Agenzia per il Lavoro.
Online il nuovo catalogo corsi 2018 di Formamentis: focus sui settori agroalimentare e turismo con corsi per diventare imprenditore agricolo professionale, imparare a fare un piano industriale o destagionalizzare l’offerta turistica. Scopri i programmi e i finanziamenti disponibili per la tua azienda!
FonDir rientra tra i fondi interprofessionali con cui le aziende possono accedere alla formazione finanziata del management e dei dipendenti: vediamo quali finanziamenti sono stati stanziati per la formazione continua dei dirigenti e quali saranno gli ambiti di intervento.
Un focus sui corsi di formazione erogati in Basilicata, dalla cultura allo sport, passando per la somministrazione di alimenti e bevande, fino al corso di OSS. Nell’anno in cui Matera sarà capitale europea della cultura, la Regione si prepara alla formazione professionale di giovani, disoccupati e over 30.
I Fondi Interprofessionali finanziano piani formativi aziendali, settoriali e territoriali per la formazione dei dipendenti e del management. Abbiamo intervistato Imma Stizzo, responsabile progettazione attività formative dell’ente di formazione Formamentis, per un focus sull’argomento.
Idee, attività ed esercizi di team building da sfruttare e mettere in campo per aiutare i dipendenti a fare gruppo, a lavorare insieme e ottenere risultati di business soddisfacenti. Canyoning, rafting, cucina, parco avventura scopri l’offerta formativa dedicata alla formazione aziendale e alle competenze trasversali!
Il 2018 sarà un anno positivo per la formazione professionale del personale dipendente nel settore delle tecnologie: è stato previsto un credito d’imposta per la formazione aziendale che va ad aggiungersi a opportunità come l’alternanza scuola lavoro e l’apprendistato professionalizzante.
Bandi, opportunità e agevolazioni per le assunzioni e il reinserimento lavorativo: in Campania arriva il Progetto Fila, pensato per gli ex percettori di ammortizzatori sociali e i soggetti in stato di disoccupazione. Dopo Garanzia Over 30 a Occupazione Giovani, scopri come aderire al nuovo avviso della Regione.
Dalla ISO 14000 alla Certificazione EMAS, vediamo quali sono norme e obblighi per imprese e PMI sui tema sicurezza, qualità, ambiente e responsabilità sociale.
Cosa fare in caso di infortunio o incidente sul lavoro? Il regolamento Inail è chiaro a riguardo e vale per i lavoratori da remoto e in sede. Scopri come agire.
Novità in arrivo per il progetto Erasmus Plus: dopo il Job Shadowing, l’Erasmus per gli insegnanti, nel 2018 arriva anche l’ErasmusPro, per i lavoratori.
Cosa sono i crediti ECM e qual è la differenza rispetto ai CFU Universitari? In questo articolo ti spieghiamo cosa li distingue e come conseguirli.
Intervista la prof. Gaetano Lambiase, Vice-Preside dell’IIS Filangieri di Cava de’ Tirreni sull’importanza dell’alternanza scuola lavoro e della formazione.
Nuove opportunità di tirocinio extracurriculare per i NEET con Garanzia Giovani Basilicata e Formamentis, Agenzia del Lavoro ed ente accreditato.
Dote Lavoro Calabria per il reinserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati, disoccupati e con disabilità. Tutte le informazioni su bando e graduatorie.
L’Avviso n. 2/2018 di Fondirigenti supporta la formazione per manager e dirigenti e la competitività delle imprese aderenti al Fondo Interprofessionale.
Cambiare lavoro, a volte, significa anche cambiare vita. Ecco i 5 motivi per cui un corso di formazione può esserti utile per dare una svolta al tuo futuro!
Sono 14 i nuovi Sportelli Lavoro in provincia di Salerno, a disposizione di candidati e aziende che assumo in Campania. Trova il più vicino a te!
L’offerta lavorativa nel settore agroalimentare è vasta ma per diventare casaro o export agrifood manager la formazione è basilare. Conosci i corsi FMTS?
Oltre 15 corsi di formazione attivi in Puglia e molti altri in partenza: da Bari a Taranto, scopri i percorsi d’aula e online per privati e aziende.
Un approfondimento su Fondir, Fo.in.coop, Fondartigianato e Fondo conoscenza, 4 Fondi paritetici, anche noti come Interprofessionali, per il terzo Settore.
La pizza napoletana diventa patrimonio Unesco e il popolo napoletano, insieme alle sue migliori pizzerie e pizzaioli, esulta! E tu, conosci la sua storia?
Fondimpresa ha accreditato il catalogo corsi Formamentis. Scopri l’offerta formativa per le aziende e accedi ai finanziamenti.
Grande successo a Potenza per Focus Azienda, il nuovo servizio per le consulenza HR in aziende strutturate e PMI. Partecipa al prossimo incontro!
Marketing, Europrogettazione e Turismo sono i 3 corsi di formazione in aula in programma a Napoli. Scopri il programma e i docenti sul nostro sito web.
La formazione aziendale è fondamentale per il successo di un’impresa: corsi motivazionali, esercizi di team building e giochi di gruppo: scopri di più!
Con la progettazione europea nasce la figura dell’europrogettista. Scopri qual è il suo ruolo e quali sono i migliori corsi e master in europrogettazione.
Quali sono i corsi di formazione giusti per studiare Web Marketing e diventare SEO consultant, Social Media Specialist o Web Designer?
Matilda Raffa Cuomo è ufficialmente Presidente Onorario dell’Associazione Fortis. Scopri di più su di lei e sulle finalità dell’Associazione.
L’Avviso n. 5/2017 di Fondimpresa finanzia la formazione a sostegno dell’innovazione tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti.
Quali sono le categorie protette? Cos’è la quota di riserva e cosa dice la Legge 12 marzo 1999 n. 68? Un approfondimento dalla nostra Agenzia. del lavoro.
Quali sono le migliori tecniche per gestire i conflitti in azienda e farli diventare importanti momenti di confronto del team? Un approfondimento dall’APL.
FBA è il Fondo Banche Assicurazioni rivolto ai dipendenti degli istituti di credito. Scopri che cos’è e come aderire!
Welfare to work è il programma che aiuta i disoccupati a reiserirsi nel mondo del lavoro attraverso corsi di formazione e ricerca attiva di lavoro.
Scopri come diventare operatore socio sanitario, quali sono le mansioni che svolge e soprattutto quali doti deve avere un buon OSS.
Scopri come l’outplacement aiuta a trovare lavoro dopo i 40 e i 50 anni con un fitto programma per il reinserimento lavorativo e il ricollocamento.
L’Avviso Forma e Ricolloca del Fondo Fonarcom testimonia un enorme passo avanti per i Fondi Interprofessionali. Scopri di cosa si tratta e a chi si rivolge.
La laserterapia è la tecnica che utilizza le caratteristiche del laser in fisioterapia e anche in campo ortopedico e nella medicina estetica. Scopri di più!
Formamentis ha siglato con Aspat Campania una convenzione per lo sviluppo della formazione continua in sanità: dall’ECM alla sicurezza.
Scopri i segreti della pizza napoletana, impasto, cottura, ingredienti e ricetta, e quali sono i migliori corsi per diventare un pizzaiolo professionista!
I corsi apprendistato sono obbligatori per aziende e lavoratori assunti come apprendisti. Scopri in cosa consistono e come ottenere la qualifica.
Ogni nuova impresa ha bisogno di fondi per poter crescere. Scopri tutti i finanziamenti per giovani e donne che desiderano avviare un’attività.
Pronti a partire per Irlanda, Regno Unito o Belgio? Scopri tutte le opportunità offerte dal nuovo bando Erasmus Plus per tirocini formativi all’estero!
Conoscere le pratiche di primo soccorso può salvare la vita di persone in caso di pericolo. Scopri come diventare addetto al primo soccorso.
Garanzia Over è un progetto volto a favorire il reinserimento nel mondo del lavoro dei giovani over 30. Scopri come funziona e tutti i requisiti del bando.
Eipass Cad è la certificazione informatica per i tecnici dedicata allo studio dei programmi Cad 2D e 3D. Scopri come accedere al corso, online o in aula.
Secondo il XVI Rapporto Isfol la formazione continua è la leva per la crescita delle imprese 4.0. Scopri i dati emersi su finanziamenti e corsi per aziende.
Scopri di più sui servizi di orientamento al lavoro con questo approfondimento a cura di Carmine Fago Mastrangelo responsabile della nostra APL.
L’Haccp è fondamentale per tutti gli addetti alla manipolazione di alimenti e bevande. Scopri come ottenere la certificazione con i corsi online.
Ecco la guida completa su come fruire dei corsi FAD ECM sulla piattaforma e-learning di Formamentis e ottenere l’attestato che certifica i crediti ECM.
AIDA e SPIN Selling sono i 2 modelli di marketing più usati nel Sales Management. Scopri in cosa consistono e quali sono le altre tecniche di vendita!
I corsi antincendio sono fondamentali per le aziende ad alto, medio e basso rischio. Scopri la normativa di riferimento, le tempistiche e i destinatari.
Scopri perché l’innovazione tecnologica è un elemento fondamentale per consentire all’industria lattiero casearia di essere competitiva sul mercato.
Intervista a Giuseppe Melara, direttore generale di Formamentis: un intervento a proposito del rapporto tra formazione e lavoro nel 2017.
Scopri come diventare un soccorritore laico con i corsi BLSD: essere in grado di prestare il primo soccorso in caso di infarto può salvare delle vite!
Il Conto di Sistema Fondimpresa è il conto destinato alla formazione delle aziende aderenti al Fondo. Scopri come accedere a risorse, avvisi, finanziamenti.
Il percorso di alternanza scuola lavoro è una grossa opportunità per gli studenti. Scopri il progetto e la normativa con la guida della nostra APL.
Per aprire un’attività di somministrazione di alimenti e bevande occorre frequentare il corso SAB. Scopri cos’è e come ottenere il certificato.
Tra le certificazioni d’inglese, BULATS è quella che può fare la differenza per chi è in cerca di lavoro. Scopri quali sono i livelli e come fare l’esame.
Scopri cos’è e come funziona Didasko, l’aula digitale in cui seguire i corsi online Eipass e conseguire la certificazione delle competenze informatiche.
Hai mai sentito parlare di bilancio delle competenze? È uno strumento per la formazione impiegato anche da Fondirigenti per i propri manager. Scopri di più!
Che sia formativo o ludico, il team building può fare la differenza per l’aziende e le sue risorse. Scopri perché con il nostro approfondimento!
Garanzia Giovani è il programma europeo per favorire l’occupazione dei NEET. Scopri le attività e come aderire con il nostro approfondimento.
ForAgri è il Fondo Interprofessionale che finanzia la formazione nel settore agroalimentare, fondamentale per la crescita delle imprese agricole in Italia!
Indire ha diffuso i dati relativi ai tirocini formativi all’estero di Erasmus Plus attivati nel periodo 2015-2016. Scopri cosa è emerso!
Il Contributo Aggiuntivo è un importante strumento di Fondimpresa per il finanziamento della la formazione continua dei dipendenti. Scopri come funziona.
Fondo Forte finanzia la formazione continua del settore terziario con avvisi di sistema e tematici. Scopri qual è il settore interessato dall’ultimo avviso.
Sempre più spesso si sente parlare di Formazione a Distanza, ma cos’è e quali sono gli aspetti positivi e negativi dei corsi FAD? Scopriamolo insieme.
Fonarcom è il fondo interprofessionale che racchiude il maggior numero di aziende. Scopri cosa lo differenzia dagli altri Fondi per la formazione continua.
Crediti ECM e formazione continua in medicina sono di fondamentale importanza per i professionisti che operano in questo settore. Scopri perché!
Corsi EIPASS e certificati di informatica sono utili ai docenti non solo ai fini educativi, ma anche per scalare le graduatorie nei concorsi. Scopri perché!
Quanto contano Sales Management e tecniche di vendita per il successo di un’azienda? Ce lo racconta il nostro Direttore Commerciale, Valentino Villecco.
Il Job Shadowing è un’ottima opportunità fornita dal progetto Erasmus Plus per la formazione continua dei docenti all’estero. Scopri di più.
Come diventare casaro e trovare lavoro nel settore lattiero-caseario? La risposta è molto semplice, scoprila con il nostro approfondimento.
Come redigere un piano formativo? Scopri come accedere alle risorse del Conto Formazione dei Fondi Interprofessionali e ottenere i finanziamenti.
La sicurezza sul lavoro è importante ed è un’attività obbligatoria. Scopri con noi quali sono i corsi sulla sicurezza gratuiti attivati per le aziende!
Avviso Fondoprofessioni 01/2017 per la formazione finanziata destinata a studi professionali e aziende che hanno aderito al Fondo Interprofessionale.
Cerchi lavoro nel Turismo? Scopri quali sono le figure chiave dell’Hotel Management e i corsi di formazione per entrare in questo meraviglioso mondo.
Cos’è il Programma Erasmus Plus? Come si partecipa? Tutto questo e molto altro nella nostra prima FAQ dedicata al programma Erasmus+.
Avviso FONDIR Annualità 2017 Comparto Creditizio, Finanziario, Assicurativo. Scopri online come accedere alla formazione finanziata per i tuoi dirigenti.
Cos’è il Conto Formazione Fondirigenti e come accedere alla formazione finanziata? Un approfondimento sullo strumento offerto dai Fondi Interprofessionali.
Che cos’è il ForTe e perché è così importante per le aziende? Scoprilo nel nostro approfondimento sui fondi interprofessionali e la formazione finanziata.
Quanto e perché la sicurezza sul lavoro è importante per le aziende? Un approfondimento sul Testo Unico, le norme e i corsi di formazione per i lavoratori.
Sal De Riso docente del corso di pasticceria organizzato dal nostro Ente di Formazione. Scopri in anteprima i dolci e le ricette della pasticceria campana!
Appuntamento il 20 Luglio con 50 Top Pizza, l’evento che premia le migliori pizzerie italiane organizzato da Formamentis insieme a Luciano Pignataro.
Fondimpresa – Avviso 4/2017: stanziati 72 milioni di euro per la formazione professionale dei lavoratori negli ambiti Aziendale; Settoriale e Territoriale. A partire da Marzo 2018 si apriranno gli sportelli per presentare richiesta di finanziamento del piano formativo. Scopri online modalità e tempi dell’avviso!
La certificazione EIPASS esonera gli universitari dal sostenere l’esame di informatica di base e può essere convertita in crediti formativi. Scopri come!
Sal De Riso è uno dei maggiori pasticceri italiani noto per il panettone e le ricette della pasticceria in Campania di cui parla durante i suoi corsi.
Che cos’è la tecarterapia e quali sono i vantaggi di frequentare i corsi ECM per i fisioterapisti? Un approfondimento a firma di David di Segni.
Scopri cos’è Fondirigenti, quali sono gli strumenti, chi può aderire e come possono le imprese sfruttare al meglio le risorse per la formazione del management.
Ricollocami è il programma per il reinserimento lavorativo di percettori di mobilità in deroga e cassa integrazione. Scopri chi può accedere e come fare.
Diventare Casaro significa recuperare una tradizione che dalla Campania si è diffusa in tutto il mondo, con un occhio al passato e l’altro al futuro.
Fonarcom è il Fondo per la formazione finanziata di dipendenti e dirigenti assunti in azienda. Scopri tutti i vantaggi dei Fondi Interprofessionali.
Intervista alla tutor Erasmus Plus di Formamentis e EuroGlocal, Rowena Vece: vantaggi e opportunità di bandi e programmi europei per i giovani.
Sono tre i canali di finanziamento Fondimpresa: Conto di Sistema, Conto Formazione e Avvisi con contributo aggiuntivo. Scopri le differenze.
Da Erasmus a Horizon 2020: quali sono i programmi europei, a chi si rivolgono e quali sono le aree di intervento? Ecco la nostra guida approfondita.
I corsi ECM in ambito informatico sono fondamentali per la formazione del personale sanitario e per assicurare l’efficienza di un servizio moderno.
I corsi EIPASS consentono di accrescere il proprio punteggio nei concorsi pubblici quali graduatorie d’istituto e Arma dei Carabinieri. Un approfondimento.
Trovare lavoro all’estero e in Italia è più facile se sei un ex-Erasmus: uno studio della Commissione Europea ci spiega perché e quali sono i vantaggi.
Quali sono le sanzioni per chi non assolve all’obbligo di acquisire i crediti ECM e quali gli eventuali impedimenti professionali? Un approfondimento.
Nuova sede in Basilicata per Formamentis: gli uffici di Potenza si spostano in uno spazio più grande. Inaugurazione il 6 Luglio alle ore 18:00.
Avviso FONDIR Annualità 2017 Comparto Commercio-Turismo-Servizi, Logistica-Spedizioni-Trasporto. Scopri online come accedere alla formazione finanziata.
Tirocini e Formazione in Calabria è il servizio per le aziende che abbina i vantaggi dei tirocini extra curriculari alla formazione in ambito sicurezza.
Intervista a Carmine Fago Mastrangelo, consulente HR, esperto in formazione e selezione del personale per la nostra Agenzia Per il Lavoro.
Lavorare all’estero non è mai stato così facile con il progetto Erasmus Plus. Ma quali sono le migliori città dove lavorare? Ecco la nostra top 10!
I corsi EIPASS rilasciano certificazioni utili al conseguimento di punti per l’aggiornamento delle graduatorie ATA. Scopri online l’offerta formativa!
Corsi ECM obbligatori per acquisire i crediti e non incorrere in sanzioni, ma a chi si rivolgono? Chi è obbligato e chi è esente? Un approfondimento online.
Fondimpresa Avviso 3/2017: voucher formativi a sostegno di PMI e Grandi Imprese per la formazione finanziata dei lavoratori. Catalogo corsi e scadenze online.
Ultimi posti per il Corso Operatore macchine a controllo numerico: scopri la promozione riservata ai privati o scrivi a segreteriacommerciale@formamentisweb.it
Fare l’Erasmus ti cambia la vita! ce lo raccontano Vincenzo, Ilenia e Davide, partiti per lavorare all’estero con il progetto Erasmus Plus di EuroGlocal.
FMTS Award premia le aziende virtuose che investono sulla formazione finanziata e il capitale umano. Appuntamento con l’evento Formamentis il 9/6 a Salerno.
Sono decine i corsi EIPASS online ma quali sono le differenze? E come scegliere la certificazione informatica giusta? Scopriamolo insieme in questa guida.
ECM FAD: la formazione continua ovunque ti trovi per acquisire in libertà i crediti di cui hai bisogno. Scopriamo insieme i vantaggi dei corsi online!
Fondimpresa dà accesso alla formazione finanziata gratuita, ma quali aziende possono aderire al Fondo? Ecco un approfondimento utile per PMI e imprese.
Sei un docente? Corsi EIPASS gratuiti con la Carta del docente MIUR: scopri come usare il bonus 500 euro per conseguire la certificazione informatica!
ECM: non solo crediti! Un approfondimento sull’importanza della formazione continua in sanità e i nostri consigli per seguire corsi ECM FAD, anche gratis!
Pubblicato l’avviso 2/2017 di Fondimpresa per il finanziamento dei corsi di formazione destinati alle PMI. Scadenze e modalità di adesione nell’articolo.
Fondimpresa è uno dei fondi interprofessionali più dinamici rispetto agli altri. Ma a cosa serve esattamente? A quali aziende si rivolge e chi può aderire? Facciamo un po’ di chiarezza con un approfondimento dedicato alla formazione continua finanziata.
Riaperto il bando Erasmus Plus TechinVet: 45 borse di studio per giovani neodiplomati per lavorare a Londra, Bruxelles e Cork. Affrettati, scadenza a breve!
For.Te. con l’ avviso 2/2017 finanzia iniziative di formazione per i lavoratori di aziende aderenti al fondo e appartenenti al comparto logistica, spedizioni e trasporti.
For.Te. con l’avviso 1/2017 finanzia iniziative di formazione per i lavoratori di aziende aderenti al fondo e appartenenti al comparto Commercio, Turismo Servizi.
FonARcom – Avviso 1/2017 per la formazione professionale. Scopri le modalità di partecipazione e la scadenza del bando per Fondi Interprofessionali.
Erasmus Plus e progetto Valley: bando per esperienze di tirocinio e lavoro all’estero nel Regno Unito. Scopri le modalità di partecipazione e il bando.
Nuovo bando Erasmus Plus TECHinVET per il lavoro all’estero di giovani neodiplomati o disoccupati residenti in Emilia Romagna. Domande entro il 31 marzo.
Erasmus Plus e progetto Valley: bando per esperienze di tirocinio e lavoro all’estero in Francia e a Malta. Scopri modalità di partecipazione e termine.
Fondimpresa – Avviso 1/2017: domanda di finanziamenti relativi a formazione finanziata da fondi interprofessionali per salvaguardare ambiente e territorio.
SPIC 2020 Basilicata: avviso per finanziamenti per la formazione continua destinati ai dipendenti di grandi aziende e piccole e medie imprese in Basilicata.
Fondimpresa – Avviso 4/2016: bando per finanziamenti alla formazione finanziata da fondi interprofessionali per disoccupati, neoassunti, richiedenti asilo.
Fondirigenti – Avviso 3/2016: bando per finanziamenti relativi a formazione finanziata da fondi interprofessionali per la digitalizzazione aziendale.
FONDIMPRESA – Avviso 2/2016: bandi per finanziamenti relativi a formazione finanziata da fondi interprofessionali a sostegno dell’innovazione tecnologica.
FONDIMPRESA – Avviso 1/2016: bandi per finanziamenti relativi a formazione continua per risorse umane, dirigenti, quadro da fondi interprofessionali.
FOR.TE. – Avviso 1/2016: bando per voucher e finanziamenti per la formazione finanziata nell’ambito dei fondi interprofessionali FORTE.
FONDIR – Avviso 1/2016: bando per finanziamenti per la formazione finanziata continua dei dirigenti di aziende aderenti ai fondi interprofessionali Fondir.