Ha accennato alla formazione continua, quali sono le attività che Formamentis prevede in questo settore?
Qualunque sia il settore di appartenenza, qualunque sia la figura professionale che si riveste all’interno di una realtà aziendale, la formazione continua è una leva imprescindibile per la propria crescita professionale e per lo sviluppo economico dell’impresa stessa.
D’altro canto, non dobbiamo trascurare il fatto che l’aggiornamento professionale incrementa non solo l’efficienza produttiva dell’impresa, perché fornisce strumenti utili ad aumentare le competenze personali e rinvigorire il sistema azienda, ma migliora anche il clima aziendale e consente ai propri collaboratori di sentirsi parte integrante di un team. Insomma, la valorizzazione della formazione delle risorse umane è al centro del progresso delle imprese.
La nostra realtà è parte integrante di questo processo formativo attraverso l’organizzazione di corsi di formazione a valere sui Fondi Interprofessionali. Tutti i Fondi Interprofessionali ricevono risorse dallo 0,30% sul monte salari che ogni azienda versa per i propri dipendenti all’INPS. Questi fondi vengono accantonati e possono essere utilizzati dalle aziende per finanziare la formazione continua dei propri dipendenti.
Fondimpresa, Fondirigenti, Fondo Forte, Fondir, Foragri, Fonarcom, Fondo Professioni, sono tutti Fondi Interprofessionali che finanziano la formazione continua di dipendenti, manager e quadri d’azienda, a seconda dei settori di appartenenza.
Formamentis, in quanto Ente accreditato, eroga formazione finanziata dai Fondi Interprofessionali e consente alle aziende di accedere a questa opportunità gratuita per i propri dipendenti.
Siamo attivi anche nella formazione continua per il personale medico sanitario con i corsi ECM in modalità FAD e nella formazione linguistica, molto importante ai fini dell’ottenimento di certificazioni valide in ambito internazionale e utili per la ricerca del lavoro, in Italia e all’estero.
Naturalmente, queste sono solo alcune delle nostre attività e non esauriscono la mole di progetti sui quali ci impegniamo quotidianamente per creare quel famoso ponte tra il mondo della formazione e il mondo del lavoro.