Grande successo del primo Food Recruiting Day, tenutosi il 27 Marzo presso la sede di FMTS Group, in Via Leonardo da Vinci 17/A, Pontecagnano Faiano (Sa). Un format inclusivo, senza distinzioni di seniority, che ha coinvolto numerosi candidati. Infatti, grande è stata la partecipazione rispetto alle candidature pervenute.
La giornata di reclutamento è stata divisa in tre fasce orarie, ciascuna dedicata ad una specifica professionalità. Nello specifico, sono stati incontrati i profili di sala, cucina e bar. Un primo appuntamento nato dall’esigenza di incontrare ed indirizzare, nel migliore dei modi, i candidati verso le offerte attive del settore food.
Durante la giornata, dunque, si sono svolti 3 assessment center che ci hanno permesso di analizzare i profili in contesti e dinamiche di gruppo, per rilevare allo stesso tempo, ed in maniera più efficace, sia le competenze tecnico-professionali che quelle trasversali.
La scelta di questa metodologia di selezione si è rivelata particolarmente adeguata perché mirata a conoscere anche il candidato nel contesto di gruppo, potendo così misurare, in modo più mirato, l’adeguatezza alle diverse brigate di sala e di cucina coinvolte nelle nostre selezioni.
Oltre al momento di assessment in senso stretto, i candidati hanno avuto una presentazione delle zone territoriali che sono coinvolte nelle nostre ricerche (attualmente Battipaglia, Pontecagnano Faiano, Capaccio Paestum, San Cipriano Picentino, Contursi Terme, tutte località della provincia di Salerno), le tipologie di strutture per le quali stiamo selezionando (strutture alberghiere, ristoranti gourmet, sea restaurant, bar e bistrot e America Graffiti) e il numero di profili al momento ricercati (circa 40).
L’efficacia del neonato format ci ha convinto a replicarlo anche nelle sedi di Puglia e Calabria. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla nostra Agenzia Per il Lavoro che risponde al numero 0828 370305, int. 7.
L’addetto ai servizi di sala ha un ruolo centrale nell’ambito della ristorazione ed esercita funzioni che richiedono competenze tecniche, relazionali ed organizzative. A tal proposito, vi segnaliamo il corso “addetto sala”, gratuito e a numero chiuso, che si avvarrà di un intervento formativo a cura di Intrecci Alta Formazione. L’intento è quello di promuovere un approccio globale al servizio di sala, focalizzandosi su abilità tecnico-operative relative alla pianificazione organizzativa, tecniche di allestimento, stili di servizio, abilità comunicative e gestione del cliente.
Particolare attenzione sarà dedicata alle diverse tipologie di cucina e alle ultime tendenze nella ristorazione, al fine di fornire le conoscenze necessarie per lavorare in sinergia con la cucina, sapersi interfacciare con i clienti e saper “raccontare” un piatto. La combinazione di metodologie espositive, interattive e simulative offrirà ai partecipanti l’opportunità di sperimentare i contenuti formativi e di confrontarsi con il docente sui temi proposti.
Il corso, destinato a inoccupati e disoccupati, ha una durata di 60 ore (divise tra aula e laboratorio) e si svolgerà dall’8 al 19 aprile 2019 presso la Scuola di Alta Formazione Gastronomica In Cibum, in Via Leonardo Da Vinci 17/A a Pontecagnano Faiano (SA).
Per maggiori informazioni è possibile telefonare ai numeri 0828 1993023 – 393 8460835 o scrivere all’e-mail: info@incibum.it.
Il Progetto Hyping sarà presentato nel corso di una conferenza stampa, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, il 22 giugno alle ore 11:30.
“Welfare e Fringe Benefit”, ne parleremo durante il webinar che si terrà venerdì 24 marzo, ore 15:30.
“La nuova legge di bilancio: le prospettive 2023 per il mondo del lavoro”, ne parleremo durante il webinar che si terrà venerdì 27 gennaio.
“La nuova Legge di Bilancio, imprese e lavoro”, ne parleremo durante il webinar che si terrà venerdì 16 dicembre, alle ore 15:00.
“I vantaggi della somministrazione – Le opportunità 2022 per le imprese” è il webinar gratuito organizzato da FMTS Group. Scopri di più!
Martedì 8 marzo alle ore 18:00 si terrà il convegno conclusivo del progetto “Verso nuovi orizzonti”. Scopri di più!
Dopo il successo del primo Food Recruiting Day, il format verrà riproposto il prossimo 13 maggio presso la sede di FMTS Group. Scopri di più!
FMTS Lavoro parteciperà, in qualità di partner, al 50° Congresso Nazionale AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale.
Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, torna anche quest’anno l’evento formativo e motivazionale “A me è successo”.
Lo scorso 29 novembre, presso l’Hotel Ariston di Paestum, si è tenuta la terza edizione di #ameèsuccesso. Scopri il racconto dell’evento!
Classe 1946, si è affermato nel mondo dello sport prima come calciatore e poi come allenatore, Fabio Capello è fra i testimonial di A me è successo 2019.
Classe 1950, da sempre animato da una passione per la cultura declinata in ogni sua forma, Antonio Ricci è tra i testimonial di A me è successo 2019.
Marco Mazzucchelli, uno dei bankers italiani più noti all’estero, attivo nel settore finanziario da oltre trent’anni, tra gli ospiti di A me è successo.
Classe 1990, nata a Lucca, pianista, compositrice e Direttore d’Orchestra, Beatrice Venezi è tra i testimonial della terza edizione di A me è successo.
L’avventuriero estremo Danilo Callegari tra gli ostpiti dell’evento formativo e motivazionale “A me è successo”: conosciamolo meglio!
Terza edizione di “A me è successo”: l’evento formativo e motivazionale, organizzato da FMTS Group. Scopri i primi ospiti e le loro storie di successo.
Terza edizione di FMTS Award, l’appuntamento annuale targato Formamentis che mette in luce storie ed iniziative di successo: il racconto della kermesse!
Il caseificio La Villanella vola a Londra grazie al Premio Formazione FMTS Award: l’azienda ha vinto una Business visit in UK.
“Stati Generali dell’Educational”: una giornata ricca e densa di contenuti, di confronti e riflessioni, organizzata da Confindustria. Scopri di più!
Il 20 maggio si terrà il workshop “L’Euro Progettazione: prospettive ed opportunità”, organizzato dal Centro Studi FMTS e da FMTS Group. Scopri di più!
Convegno Unioncamere: “Il sistema informativo Excelsior a supporto dell’orientamento e delle politiche attive del lavoro”. La cronaca dell’evento.
Seconda edizione dell’evento formativo “A me è successo”. Cronaca della giornata con i preziosi interventi dei prestigiosi ospiti.
Seconda edizione di “A me è successo”, evento formativo per privati e aziende organizzato da Formamentis. Presentazione degli ospiti e info utili.
Presentato il libro “Formo al Sud. Etnografia di un’azienda meridionale”, di Lucio Iaccarino: si parla di Formamentis e dei suoi oltre 200 dipendenti!
Cronaca dall’evento FMTS Award 2018: un altro successo per Formamentis, Agenzia del Lavoro ed Ente di Formazione, e per le aziende che ci hanno creduto!
Secondo appuntamento con FMTS Award, il premio per le aziende virtuose che hanno investito sulla formazione dei dipendenti: il 15 giugno a Salerno!
Il 28 aprile è la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Tema di quest’anno è il rischio chimico a cui sono esposti i dipendenti di aziende chimiche e non.
Grande successo per lo spettacolo di magia “First Magic Tournament Show Kid” Fortis-Formamentis. In palio borse di studio e buoni libro per giovani maghi.
Grande successo a Potenza per Focus Azienda, il nuovo servizio per le consulenza HR in aziende strutturate e PMI. Partecipa al prossimo incontro!
Antonio Cabrini, Antonino Cannavacciuolo, Oscar Farinetti, Irene Pivetti, Carlo Verdone e Valentina Vezzali: svelati i nomi dei 6 ospiti di A me è successo!
Quali sono le leve del successo? Scoprilo insieme a noi e a sei personaggi di successo al grande evento formativo “A me è successo”.
Appuntamento il 20 Luglio con 50 Top Pizza, l’evento che premia le migliori pizzerie italiane organizzato da Formamentis insieme a Luciano Pignataro.
Appuntamento l’11 Aprile a Vibo Valentia per l’evento dedicato a chi cerca lavoro nel settore turistico alberghiero