Grande successo per la seconda edizione del premio Fmts Award l’ambito premio conferito dalla nostra Agenzia del Lavoro ed Ente di Formazione a tutte le aziende campane che si sono distinte nel campo dell’imprenditorialità e della scuola. Cornice dell’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Fortis è stato il Lloyd’s Baia Hotel di Salerno.
Quarantotto aziende e diciotto scuole, quest’anno, si sono contese il podio della manifestazione. Sei i premi attraverso cui Formamentis riconosce alle aziende di aver promosso e valorizzato le esperienze positive e di successo nell’ambito del lavoro e della formazione. Novità dell’evento è stato il premio social, tenuto a battesimo da Alessandro Cecchi Paone.
Grande emozione prima dell’inizio della kermesse, trasmessa in diretta televisiva da LiraTv. Momenti di confronto, disseminazione di risultati e clip di presentazione delle aziende partecipanti, sono stati i momenti salienti che hanno preceduto le varie premiazioni, tutte affidate a esponenti di spicco dell’imprenditoria italiana.
Il compito di valutare e scegliere le aziende è stato affidato al comitato scientifico presieduto dal professor Giancarlo Tanucci, professore ordinario di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso l’Università Aldo Moro di Bari, e composto da: Giovanni Brugnoli, vicepresidente di Confindustria con delega al Capitale umano, Ivan Lo Bello, presidente di Unioncamere Nazionale e Giuseppe Pierro, dirigente dell’Ufficio per il Welfare dello Studente, la partecipazione scolastica, la dispersione e l’orientamento della Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione del MIUR.
Soddisfatto il presidente di giura Giancarlo Tanucci che ha spiegato:
“L’iniziativa ci ha permesso di raccogliere elementi interessanti e significativi per focalizzare l’attenzione sulle iniziative, sui processi e sulle attività che le organizzazioni mettono in atto per favorire lo sviluppo della persona nel contesto aziendale. Buone prassi organizzative da conoscere, imitare e replicare”.
E ancora, Giuseppe Melara, direttore generale di Formamentis:
“Esistono storie bellissime, l’Italia può raccontarne migliaia. Con Fmts Award abbiamo solo voluto provare a conoscerne alcune, valorizzarle e metterle in luce perché venga fuori un messaggio chiaro: siamo un Paese ricco di eccellenze, di persone forti e capaci, di realtà imprenditoriali e scolastiche che non hanno nulla da invidiare a nessuno. Speriamo di essere riusciti in questo intento e di poter già ricominciare a lavorare alla prossima edizione con l’obiettivo di raddoppiare quella che, per una seconda edizione, è già una partecipazione straordinaria. Grazie a tutti, a chi ci ha creduto e complimenti ai vincitori ed a tutti coloro che si sono messi in gioco”.
Sei le aziende che sono riuscite a convincere il la giuria: Convergenze Spa, Caseificio La Villanella, Efm Spa, Metoda Spa e l’Istituto d’istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Sarno. Il web premia Farmacia Sant’Anna che si aggiudica il primo premio social di Fmts Award.
Assegnato a Convergenze Spa, per aver applicato gli strumenti utili a favorire la creazione di un ambiente di lavoro ospitale, produttivo e positivo. Dall’analisi del clima aziendale allo sviluppo dei piani di carriera senza tralasciare l’attenzione per la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, promuovendo spazi dedicata al benessere dei dipendenti e ai servizi di assistenza alla genitorialità.
Assegnato a Caseificio La Villanella, per aver totalizzato il monte ore di formazione più alto dell’intero concorso in abiti tecnici e trasversali con l’obiettivo di migliorare le competenze del proprio personale, con particolare attenzione ai manager ed all’immagine dell’azienda verso clienti e fornitori. Nel 2018 La Villanella rilancia l’investimento sulla formazione con un piano specifico mirato allo sviluppo di nuovi processi.
Assegnato a Efm Spa, per aver sviluppato un modello aziendale dinamico e fortemente inclusivo, facendo dell’impiego di strumenti innovativi e non convenzionali un vero e proprio marchio di fabbrica. Efm ha anche sviluppato un fitto networking con le scuole promuovendo l’impiego giovanile e positivi percorsi di alternanza scuola/lavoro e di inserimento lavorativo, con tirocini curriculari, extracurriculari e contratti di apprendistato
Assegnato a Metoda Spa, per aver dedicato grande attenzione a un tema fondamentale per l’economia del paese e la crescita delle sue imprese come Industry 4.0, puntando sull’innovazione tecnologica come indispensabile volano di sviluppo con percorsi formativi focalizzati sulla trasformazione dell’industria digitale e sulle competenze necessarie per gestirla.
Assegnato a Istituto d’istruzione Superiore “Enrico Fermi” – Sarno (SA), per aver avuto la capacità di sfruttare l’occasione offerta dai programmi di mobilità internazionale in favore dello sviluppo delle competenze di studenti e docenti, dimostrando di essere totalmente in linea con i propositi di Erasmus Plus, acquisendo conoscenze e competenze, rilanciandole ed investendole sul territorio d’appartenenza.
Assegnato a Farmacia Sant’Anna, per aver avuto la capacità di raccontare attraverso il più moderno tra i mezzi di comunicazione, il valore della formazione come strumento utile alla crescita aziendale ed alla valorizzazione del capitale umano.
Il Progetto Hyping sarà presentato nel corso di una conferenza stampa, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, il 22 giugno alle ore 11:30.
“Welfare e Fringe Benefit”, ne parleremo durante il webinar che si terrà venerdì 24 marzo, ore 15:30.
“La nuova legge di bilancio: le prospettive 2023 per il mondo del lavoro”, ne parleremo durante il webinar che si terrà venerdì 27 gennaio.
“La nuova Legge di Bilancio, imprese e lavoro”, ne parleremo durante il webinar che si terrà venerdì 16 dicembre, alle ore 15:00.
“I vantaggi della somministrazione – Le opportunità 2022 per le imprese” è il webinar gratuito organizzato da FMTS Group. Scopri di più!
Martedì 8 marzo alle ore 18:00 si terrà il convegno conclusivo del progetto “Verso nuovi orizzonti”. Scopri di più!
Dopo il successo del primo Food Recruiting Day, il format verrà riproposto il prossimo 13 maggio presso la sede di FMTS Group. Scopri di più!
FMTS Lavoro parteciperà, in qualità di partner, al 50° Congresso Nazionale AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale.
Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, torna anche quest’anno l’evento formativo e motivazionale “A me è successo”.
Lo scorso 29 novembre, presso l’Hotel Ariston di Paestum, si è tenuta la terza edizione di #ameèsuccesso. Scopri il racconto dell’evento!
Classe 1946, si è affermato nel mondo dello sport prima come calciatore e poi come allenatore, Fabio Capello è fra i testimonial di A me è successo 2019.
Classe 1950, da sempre animato da una passione per la cultura declinata in ogni sua forma, Antonio Ricci è tra i testimonial di A me è successo 2019.
Marco Mazzucchelli, uno dei bankers italiani più noti all’estero, attivo nel settore finanziario da oltre trent’anni, tra gli ospiti di A me è successo.
Classe 1990, nata a Lucca, pianista, compositrice e Direttore d’Orchestra, Beatrice Venezi è tra i testimonial della terza edizione di A me è successo.
L’avventuriero estremo Danilo Callegari tra gli ostpiti dell’evento formativo e motivazionale “A me è successo”: conosciamolo meglio!
Terza edizione di “A me è successo”: l’evento formativo e motivazionale, organizzato da FMTS Group. Scopri i primi ospiti e le loro storie di successo.
Terza edizione di FMTS Award, l’appuntamento annuale targato Formamentis che mette in luce storie ed iniziative di successo: il racconto della kermesse!
Il caseificio La Villanella vola a Londra grazie al Premio Formazione FMTS Award: l’azienda ha vinto una Business visit in UK.
“Stati Generali dell’Educational”: una giornata ricca e densa di contenuti, di confronti e riflessioni, organizzata da Confindustria. Scopri di più!
Il 20 maggio si terrà il workshop “L’Euro Progettazione: prospettive ed opportunità”, organizzato dal Centro Studi FMTS e da FMTS Group. Scopri di più!
Convegno Unioncamere: “Il sistema informativo Excelsior a supporto dell’orientamento e delle politiche attive del lavoro”. La cronaca dell’evento.
Food Recruiting Day: un format inclusivo, senza distinzioni di seniority, per esaminare candidati che ambiscono a posizioni di sala, cucina e bar.
Seconda edizione dell’evento formativo “A me è successo”. Cronaca della giornata con i preziosi interventi dei prestigiosi ospiti.
Seconda edizione di “A me è successo”, evento formativo per privati e aziende organizzato da Formamentis. Presentazione degli ospiti e info utili.
Presentato il libro “Formo al Sud. Etnografia di un’azienda meridionale”, di Lucio Iaccarino: si parla di Formamentis e dei suoi oltre 200 dipendenti!
Secondo appuntamento con FMTS Award, il premio per le aziende virtuose che hanno investito sulla formazione dei dipendenti: il 15 giugno a Salerno!
Il 28 aprile è la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Tema di quest’anno è il rischio chimico a cui sono esposti i dipendenti di aziende chimiche e non.
Grande successo per lo spettacolo di magia “First Magic Tournament Show Kid” Fortis-Formamentis. In palio borse di studio e buoni libro per giovani maghi.
Grande successo a Potenza per Focus Azienda, il nuovo servizio per le consulenza HR in aziende strutturate e PMI. Partecipa al prossimo incontro!
Antonio Cabrini, Antonino Cannavacciuolo, Oscar Farinetti, Irene Pivetti, Carlo Verdone e Valentina Vezzali: svelati i nomi dei 6 ospiti di A me è successo!
Quali sono le leve del successo? Scoprilo insieme a noi e a sei personaggi di successo al grande evento formativo “A me è successo”.
Appuntamento il 20 Luglio con 50 Top Pizza, l’evento che premia le migliori pizzerie italiane organizzato da Formamentis insieme a Luciano Pignataro.
Appuntamento l’11 Aprile a Vibo Valentia per l’evento dedicato a chi cerca lavoro nel settore turistico alberghiero