Storie di successo: gli ospiti dell’evento formativo
Anche se gli ospiti che interverranno non hanno bisogno di presentazioni, in quanto figure di spicco del panorama nazionale e internazionale, cercheremo di raccontarli in poche righe.
Bebe Vio
Destinata a essere campionessa, nello sport e nella vita, nonostante tutto. Quando non ha potuto più contare sulle sue braccia e sulle sue gambe si è affidata al cuore, al potere della mente e dello spirito. Così una ragazzina di nome Beatrice Maria Adelaide Marzia è diventata Bebe Vio, la schermitrice italiana, campionessa paralimpica e mondiale di fioretto individuale, simbolo della generazione che non s’arrende. L’atleta premiata al valore sportivo che fa incetta di premi e che, ancora giovanissima, ha battuto la leggendaria Valentina Vezzali.
Federico Buffa
Voce, gestualità, cuore, una straordinaria capacità di incastrare storia e fenomenologia, aneddoti e particolari poco conosciuti. Federico Buffa è il più grande storyteller italiano sbarcato negli States ancora giovanissimo grazie alla passione per la pallacanestro e tornato in Italia per raccontare le gesta, la vita, i successi e i fallimenti di personalità simbolo della storia moderna. Un cantore pop appassionato, avido di storie incredibili e generoso nel raccontarle mostrandole, letteralmente, solo con il potere delle parole.
Umberto Guidoni
438 orbite completate, 18 milioni di chilometri percorsi e 663 ore di volo interspaziale a bordo delle navicelle Columbia ed Endeavour. Sono i numeri di una carriera folgorante che lo ha portato a diventare il primo astronauta europeo a visitare la International Space Station. Umberto Guidoni, 64 anni, è il terzo astronauta italiano. Scelse di studiare astrofisica quando gli unici a poter sperare di volare nello spazio erano gli americani. Si mette a progettare satelliti, vola negli Stati Uniti e riesce a guadagnarsi un posto nello Spazio e nei libri di storia, realizzando il sogno di una vita.
Jury Chechi
Il corpo non era quello di un ginnasta ma la mente si. Così quando ad appena 5 anni, per alzarsi dal letto, esegue un Tsukahara perfetto, diventa chiaro a tutti che quel bambino mingherlino è destinato a qualcosa di grande. Jury Chechi è per tutti “Il Signore degli Anelli”, l’uomo che ha polverizzato ogni limite che il fisico e gli infortuni gli hanno imposto nel corso della sua sfolgorante carriera. Regala all’Italia una medaglia d’oro alle Olimpiadi di Atlanta del 1996 e chiude la carriera nel 2004 ad Atene dove porta a casa un bronzo e gli applausi commossi della folla che, dopo averlo visto portabandiera per l’Italia davvero non speravano più nella sua magia. E invece ci è riuscito.
Arrigo Sacchi
Fine stratega, visionario nel modo di vivere ed interpretare il calcio. Con intuito, coraggio, carisma e leadership, Arrigo Sacchi, classe 1946, ha raggiunto vette e successi ineguagliabili. Padre e profeta del Grande Milan – tra le creature calcistiche meglio riuscite del panorama internazionale sportivo di tutti i tempi – nel 2007 viene eletto dal Times “miglior allenatore italiano di tutti i tempi”. Sacchi ha saputo trasporre le conoscenze acquisite sul campo anche al di fuori del rettangolo di gioco, rivestendo il ruolo di direttore tecnico del Real Madrid prima e di opinionista televisivo poi. Una vita trascorsa a visualizzare e superare limiti.
A me è successo: nuovo format tra gli eventi formativi aziendali
L’evento, rivolto a manager, direttori commerciali, imprenditori, privati, account e a chiunque abbia voglia di approfondire le motivazioni e le abilità personali e sociali che conducono al successo, si articolerà in un’unica giornata formativa ricca di spunti interessanti.
Eventi formativi aziendali come “A me è successo” sono di fondamentale importanza, in particolar modo per le aziende in via di sviluppo.
Chi ambisce al successo deve necessariamente sapere che è il risultato di un mix vincente tra competenze trasversali e doti innate, che non possono però prescindere dall’impegno e dalla perseveranza.
Quasi sempre nelle storie di successo le parole chiave sono: fiducia nei propri mezzi, obiettivi chiari e tenacia nel perseguirli.
Info pratiche sull’evento
Tutto questo e molto altro verrà sviluppato in questa giornata di formazione, il cui costo può essere finanziato attraverso l’accesso ai Fondi Interprofessionali di cui il nostro Ente di formazione è Ente accreditato.
L’appuntamento con le storie di successo è fissato al prossimo 29 Novembre 2018 presso la suggestiva cornice dell’Hotel Ariston, Paestum (SA).
Per maggiori informazioniè possibile telefonare al numero +39 3496083495 o scrivere all’indirizzo e-mail info@ameesuccesso.it.