Attraverso la circolare n. 23/E del 1° agosto 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito delle importanti delucidazioni riguardo all’articolo 40 del Decreto Legge 48/2023. Una normativa che, alla luce delle continue difficoltà connesse all’aumento dei prezzi, ha introdotto nuove agevolazioni per il reddito di lavoro dipendente.
La circolare offre chiarezza ai datori di lavoro riguardo alla nuova regolamentazione del welfare aziendale, modificata dal “Decreto lavoro”. Con questo intervento, il limite entro cui è possibile fornire ai dipendenti beni e servizi esenti da tasse è stato elevato a 3.000 euro (anziché i consueti 258,23 euro) per l’anno 2023.
Va sottolineato che questo aumento a 3.000 euro del limite di esenzione fiscale per i fringe benefit vale per entrambi i genitori che sono lavoratori dipendenti, anche per quanto riguarda lo stesso figlio (quindi può raggiungere un massimo di 6.000 euro per famiglia).
Ricapitolando, grazie a questa nuova misura, i lavoratori impiegati in aziende che scelgono di erogare questo aiuto potranno ricevere somme o rimborsi esenti da imposte fino a 3.000 euro, anziché i 258,23 euro previsti per tutti.
Per ulteriori dettagli, si rimanda al testo completo della circolare 👇