Il servizio categorie protette al lavoro favorisce l’inserimento all’interno delle aziende dei candidati e dei lavoratori appartenenti alle liste protette, secondo le norme della Legge 68/99. Lo scopo di FMTS in qualità di Agenzia per il Lavoro, è di entrare nelle realtà aziendali per favorire un miglioramento dell’approccio strutturale al lavoro delle categorie protette e all’accoglienza delle risorse che rientrano nella categoria di lavoro “fascia protetta”.
Il servizio di ricerca e selezione di risorse appartenenti alle categorie protette (ex legge 68/99) promuove e favorisce l’inserimento di queste persone che spesso riscontrato non poche difficoltà nell’inserimento o reinserimento lavorativo. Con la nostra divisione “Diversity” cerchiamo di entrare in contatto con le realtà aziendali al fine di favorire un miglioramento dell’approccio strutturale e di accoglienza. Attraverso uno specifico iter di orientamento articolato in orientamento professionale e realizzazione del bilancio delle competenze, creiamo link con le aziende al fine di consentire alle stesse anche di ottemperare all’obbligo di legge previsto.
La mission di FMTS per l'inserimento lavorativo delle categorie protette
L’inserimento del candidato beneficiario della Legge 68/99 deve essere funzionale e coerente, non deve soddisfare solo un’esigenza normativa.
Proponiamo alle aziende buoni candidati ed ai candidati una reale opportunità di lavoro.
Per i candidati
- Orientamento dei candidati appartenenti alle liste protette: produzione del CV e della lettera di presentazione.
- Bilancio delle competenze e ricerca di una posizione di lavoro pertinente ed adeguata alla fascia protetta di appartenenza.
Per le aziende
- Ricerca di profili con selezione classica, con affiancamento agli HR manager aziendali e assessment center.
- Consulenza aziendale, obblighi di legge, opportunità di assunzione, incentivi e bonus per assunzione di lavoratori appartenenti alle categorie protette.