Fmts Lavoro Puglia offre servizi di Ricerca e Selezione del personale, Somministrazione di lavoro, Consulenza HR e Politiche Attive del Lavoro (iniziative, incentivi, formazione), rivolti a privati ed aziende.
Sedi Agenzia Del Lavoro Puglia
Via Vincenzo Aulisio, 59 – 70124 Bari (BA)
Servizi Agenzia Per Il Lavoro Regione Puglia
Coniugare la ricerca e selezione di personale con le opportunità offerte dalle politiche attive per il lavoro, dalla somministrazione e dagli incentivi occupazionali è il valore aggiunto della nostra agenzia.
Noi di Fmts Lavoro Puglia crediamo nei talenti e siamo impegnati ogni giorno nell’offrire ad aziende e privati la migliore soluzione possibile anche da un punto di vista finanziario, sfruttando gli strumenti messi a disposizione dalle normative vigenti.
Servizi
- Ricerca e Selezione del personale
- Somministrazione di Personale
- Politiche Attive del Lavoro
- Tirocini Extracurriculari
- Apprendistato Professionale
- Form@work – selezione e formazione attraverso i fondi interprofessionali
- Categorie Protette L.68/99
- Consulenza HR
- Orientamento Professionale e Formativo
- Placement
- Outplacement
Politiche Attive del Lavoro Puglia
Le Politiche Attive del lavoro sono iniziative, misure, programmi ed incentivi volti a favorire l’inserimento/reinserimento nel mondo del lavoro. Sono istituite da organismi nazionali o regionali e si rivolgono a cittadini, lavoratori, disoccupati e percettori di misure di sostegno al reddito, che vengono presi in carica dai “servizi accreditati”, profilati ed accompagnati in un percorso finalizzato alla ricerca di occupazione che passa anche attraverso azioni di orientamento, formazione, riqualificazione e ricollocazione. Ne è un esempio il programma Garanzia Giovani.
Il Piano Youth Guarantee promosso dall’Unione Europea prevede una serie di iniziative volte a favorire l’occupazione giovanile attraverso l’offerta di esperienze qualificanti di formazione e/o tirocinio o la proposta di opportunità di inserimento lavorativo entro 4 mesi dall’inizio del periodo di disoccupazione o dal termine degli studi. Il Piano Garanzia Giovani Puglia si rivolge ai giovani inoccupati o disoccupati nella fascia di età 15 -29 anni e che abbiano terminato o abbandonato il percorso scolastico.
Le iniziative di FMTS Lavoro Puglia per i giovani in cerca di lavoro mirano ad accompagnarli nel difficile percorso di inserimento lavorativo e prevedono:
- ORIENTAMENTO – I giovani Neet hanno la possibilità di orientarsi, realizzando un colloquio individuale con un Operatore. Quest’ultimo, sulla base delle esigenze di ciascun giovane, concorda un percorso personalizzato, che può consistere nel proseguimento degli studi, nello svolgimento di un tirocinio o in una esperienza lavorativa.
- TIROCINI – Ai candidati che aderiscono alla Garanzia Giovani possono essere proposti dei tirocini, della durata di 3 o 6 mesi (12 mesi nel caso di disabili o svantaggiati), ai quali viene riconosciuta un’indennità mensile di 450 euro. Se gli stagisti vengono poi assunti con un rapporto di lavoro subordinato entro 60 giorni dalla conclusione dello stage, l’azienda riceve un incentivo economico.
- ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO – Gli Operatori dei soggetti accreditati ai servizi al lavoro sul territorio regionale aiutano in modo pratico ogni giovane che è alla ricerca di un impiego, individuando le offerte di lavoro più adatte e seguendo il giovane nella fase di candidatura, selezione, colloquio fino all’inserimento lavorativo.
Il piano è un’importante occasione anche per le imprese che, beneficiando delle agevolazioni previste dalla Regione Puglia, possono investire su giovani motivati e rinnovare così il loro capitale umano. Sono previsti bonus occupazionali per le nuove assunzioni e incentivi specifici per l’attivazione di tirocini e contratti di apprendistato o la trasformazione di un tirocinio in contratto di lavoro. Per usufruire delle agevolazioni previste da Garanzia Giovani Puglia è necessario che l’azienda attivi una delle misure incentivate, a favore di un giovane Neet, tra i 15 e i 29 anni, che ha aderito all’iniziativa Garanzia Giovani e sostenuto il primo colloquio di orientamento presso la nostra Agenzia.
Il tirocinio extracurriculare completa la formazione con un’esperienza di lavoro retribuita in azienda: un’opportunità preziosa per i giovani desiderosi di inserirsi nel mondo del lavoro e per le imprese che intendono investire su nuove e competenti risorse. Non costituisce rapporto di lavoro ma esperienza formativa con cui addestrare la risorsa ed è rivolto a soggetti molti diversi a seconda della finalità:
- Neodiplomati/neolaureati;
- Lavoratori disoccupati e percettori di ammortizzatori sociali;
- Disabili e svantaggiati.
Fmts Lavoro Puglia supporta aziende e giovani nell’attivazione dei tirocini provvedendo a:
- Gestire l’intera pratica burocratica.
- Sostenere direttamente i costi dell’assicurazione del tirocinante.
- Nominare il tutor responsabile delle attività didattico–amministrative.
- Realizzare il monitoraggio territoriale dell’andamento dei tirocini.
- Predisporre il progetto formativo.
- Rilasciare la certificazione finale delle competenze tramite attestato.
- Garantire la qualità e l’efficacia dell’esperienza formativa del tirocinante.
- Garantire che il tirocinio si svolga nel rispetto della normativa e degli obblighi previsti nella convenzione.
La Regione Puglia, con Det. Dir. Sezione Promozione e Tutela del Lavoro n. 383 del 03/07/2018 ha pubblicato sul BURP n.93 del 12 Luglio 2018, l’Avviso “MI FORMO E LAVORO” per la concessione di un voucher formativo in favore di disoccupati residenti o domiciliati in un comune pugliese.
Il programma Mi Formo e Lavoro ha come obiettivo accrescere le competenze professionali e le possibilità di inserimento dei disoccupati nel mondo del lavoro attraverso un intervento che collega l’offerta formativa all’accompagnamento al lavoro. Due saranno le linee di intervento:
- Linea A – Voucher formativo comprensivo di indennità di frequenza, di € 6,00 per i disoccupati e di € 2,50 per i percettori NASPI, per partecipare a percorsi di formazione della durata massima di 210 ore.
- Linea B – Voucher di servizio individuale mirato all’accompagnamento al lavoro. A seguito della partecipazione ai percorsi formativi si potrà usufruire di un servizio individuale di tutoraggio e assistenza alla ricerca di una occupazione.
PROGETTO GPS
GPS – Giovani Programmatori e Sviluppatori, è il progetto di formazione specialistica in ambito ICT gestito dall’ANPAL e realizzato in otto Regioni attraverso una sinergia tra Agenzie per il Lavoro ed Enti di Formazione. I corsi e le certificazioni che rientrano nel Progetto GPS sono completamente gratuiti perché finanziati con le risorse del PON IOG (Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani).