Fmts Lavoro Lazio offre servizi di Ricerca e Selezione del personale, Somministrazione di lavoro, Consulenza HR e Politiche Attive del Lavoro (iniziative, incentivi, formazione), rivolti a privati ed aziende.
Servizi Agenzia per il lavoro Regione Lazio
Coniugare la ricerca e selezione di personale con le opportunità offerte dalle politiche attive per il lavoro, dalla somministrazione e dagli incentivi occupazionali è il valore aggiunto della nostra agenzia.
Noi di Fmts Lavoro Lazio crediamo nei talenti e siamo impegnati ogni giorno nell’offrire ad aziende e privati la migliore soluzione possibile anche da un punto di vista finanziario, sfruttando gli strumenti messi a disposizione dalle normative vigenti.
Servizi
- Ricerca e Selezione del personale
- Somministrazione di Personale
- Politiche Attive del Lavoro
- Tirocini Extracurriculari.
- Apprendistato Professionale
- Form@work – selezione e formazione attraverso i fondi interprofessionali
- Categorie Protette L.68/99
- Consulenza HR
- Orientamento Professionale e Formativo
- Placement
- Outplacement
Politiche Attive del Lavoro Lazio
Le Politiche Attive del lavoro sono iniziative, misure, programmi ed incentivi volti a favorire l’inserimento/reinserimento nel mondo del lavoro. Sono istituite da organismi nazionali o regionali e si rivolgono a cittadini, lavoratori, disoccupati e percettori di misure di sostegno al reddito, che vengono presi in carica dai “servizi accreditati”, profilati ed accompagnati in un percorso finalizzato alla ricerca di occupazione che passa anche attraverso azioni di orientamento, formazione, riqualificazione e ricollocazione. Ne è un esempio il programma Garanzia Giovani.
Il Piano Youth Guarantee promosso dall’Unione Europea prevede iniziative volte a favorire l’occupazione giovanile, attraverso l’offerta di esperienze qualificanti, quali formazione e/o tirocinio o l’opportunità di inserimento lavorativo.
Il Programma Garanzia Giovani si rivolge ai cosiddetti NEET ovvero ragazzi inoccupati o disoccupati di età compresa tra i 15 e i 29 anni, che abbiano terminato il percorso scolastico o abbiano semplicemente assolto all’obbligo formativo e siano pertanto non impegnati in percorsi di studi o formazione e iscritti al Programma Garanzia Giovani.